URC: il quadro definitivo della settima giornata

Dopo il caos sudafricano, una pratica sintesi di chi scende in campo nel fine settimana

United Rugby Championship

United Rugby Championship, la settima giornata dell’URC

Saranno sei, infine, le partite che si disputeranno nel fine settimana nello United Rugby Championship.

Dopo il caos dei giorni scorsi, con il precipitoso e non ancora concluso dietrofront delle quattro squadre europee volate in Sudafrica, ha preso pian piano forma anche una giornata di calendario in qualche modo alternativa, eppure con quasi tutti i protagonisti al loro posto.

Se non saranno ovviamente disponibili Zebre, Scarlets, Munster e Cardiff (le due ultime squadre dovrebbero finalmente apprestarsi a fare ritorno a casa), invece i team sudafricani potranno scendere in campo gli uni contro gli altri, anticipando le giornate di derby previste per gli inizi di febbraio, in concomitanza con lo stop per il Sei Nazioni.

Come questo si concili con la necessità di proteggere giocatori e staff che ha fatto tornare a casa le quattro europee non è dato sapere. Di sicuro le quattro squadre sudafricane, però, non hanno in calendario coppe europee da onorare nel giro di 10 giorni.

Si parte venerdì con la sfida tra Sharks e Bulls, in teoria le due più quotate franchigie, nella pratica quelle che hanno raccolto meno in questo URC fino ad adesso. Giacciono appaiate in fondo alla classifica, davanti solo alle Zebre, con una vittoria a testa e 5 punti nel carniere. Quello di venerdì sarà una sorta di primo tie break.

Il Benetton scende in campo ad Edimburgo in serata per provare a scaldare una serata certamente gelida: sono previsti 6°C e pioggia nella capitale scozzese. Le due squadre si sono già incontrate una volta in stagione, alla seconda giornata, con la vittoria in extremis dei Leoni grazie al drop di Leonardo Marin.

Leggi anche: URC, che pasticcio con Zebre, Munster e Cardiff: era proprio necessario andare in Sudafrica?

È rimasta fino ad oggi l’unica sconfitta degli scozzesi in campionato: hanno collezionato solo risultati positivi, compreso un pareggio e sono ora la terza squadra della lega, dietro solo Leinster ed Ulster.

Proprio i dubliners proveranno a riprendersi subito il comando delle operazioni ospitando un Connacht che, però, fa paura: quello della RDS Arena è il match più atteso del weekend.

Sabato chiusura delle operazioni con Ulster che cerca punti a Swansea contro degli Ospreys che devono ancora dare un chiaro indirizzo alla loro stagione, mentre in contemporanea si gioca a Cape Town la sfida tra Stormers e Lions.

Chiude la giornata la gara tra Glasgow Warriors e Dragons, con gli scozzesi che in classifica sono a pari punti con il Benetton e potrebbero approfittare della gara casalinga.

Venerdì 3 dicembre
Sharks v Bulls – ore 18:00
Edinburgh v Benetton – ore 20:35
Leinster v Connacht – ore 20:45

Sabato 4 dicembre
Ospreys v Ulster – ore 16:00
Stormers v Lions – ore 16:00
Glasgow Warriors v Dragons – ore 20:35

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"