La formazione degli All Blacks per la Francia – Autumn Nations Series 2021

Sfida che si ripeterà anche al prossimo mondiale francese del 2023

La formazione degli All Blacks per la Francia PH S. Pessina

La formazione degli All Blacks per la Francia, sabato a Parigi ph. Sebastiano Pessina

Reduci dalla sconfitta di Dublino – contro un’Irlanda in versione stratosferica -, gli All Blacks sono pronti ad affrontare, nella serata di sabato (ore 21, diretta Sky Sport Arena ed in streaming su Now TV), la Francia padrona di casa, in una sfida che sarà preludio a quella della fase a gironi del mondiale transalpino 2023.

Ian Foster, capo allenatore dei ‘tuttineri’, ha modificato il XV rispetto alla gara dell’Aviva Stadium, cambiando totalmente la mediana, con la coppia Mo’unga-Aaron Smith (richiamato d’emergenza nelle scorse settimane), mentre Perenara non va nemmeno in panchina.

Tupaea prende posto in mezzo al campo – vicino a Rieko Ioane -, con il triangolo allargato composto da Will Jordan (stratosferico lo scorso weekend), Jordie Barrett ad estremo e George Bridge, all’ala sinistra.

Torna dal 1′ Cane, in terza con Savea e Ioane, con il capitanato affidato a Whitelock (in seconda assieme al fido Retallick). In prima, Coles torna dall’inizio a tallonatore, in mezzo a Laulala e Moody.

Panchina da 5+3, con elementi del calibro di Shannon Frizell e Damian McKenzie pronti a dare il loro contributo a gara in corso.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto in tv e streaming dal 19 al 21 novembre

Nuova Zelanda – la formazione per la sfida alla Francia, Autumn Nations Series 2021
15 Jordie Barrett
14 Will Jordan
13 Rieko Ioane
12 Quinn Tupaea
11 George Bridge
10 Richie Mo’unga
9 Aaron Smith

8 Ardie Savea
7 Sam Cane
6 Akira Ioane
5 Samuel Whitelock (c)
4 Brodie Retallick
3 Nepo Laulala
2 Dane Coles
1 Joe Moody

A disposizione:
 16 Samisoni Taukei’aho
17 George Bower
18 Ofa Tuungafasi
19 Tupou Vaa’i
20 Shannon Frizell

21 Brad Weber
22 Damian McKenzie
23 David Havili

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo

Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

item-thumbnail

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale

I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

item-thumbnail

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore

Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

24 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff

Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

23 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”

Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore

22 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match