Fiji: ecco la formazione dei pacifici che assalterà il Galles domenica

Le Fiji si presenteranno a Cardiff con una linea di trequarti potenzialmente devastante e qualche cambio in mischia ordinata

Test Match Estivi 2021: i convocati delle Fiji per le sfide contro gli All Blacks

Fiji: ecco la formazione dei pacifici che assalterà il Galles domenica (Ph. Sebastiano Pessina)

Il facile successo contro la Spagna (43-13 con sette mete segnate) ha aperto il novembre internazionale delle Fiji che ora saranno attese a un esame decisamente più duro nella trasferta di Cardiff contro il Galles. I pacifici, che presentano una squadra interamente composta da giocatori che militano in Europa, effettuano sette cambi rispetto a una settimana fa con il coach Gareth Baber che ha detto: “Abbiamo dovuto fare i conti con qualche problema fisico, quindi chi scenderà in campo rappresenterà la migliore scelta possibile. Siamo entusiasti di poter sfidare una squadra forte come il Galles”.

Leggi anche: La formazione del Galles per la partita con le Fiji

In prima linea quindi ci sarà la novità Ravai assieme ai confermati Matavesi e Doge, mentre non sarà della gara l’esperto Nakarawa il cui posto è preso da Ratuniyarawa. In terza Mata occupa la posizione di numero 8, affiancato da Tuisue e Kunavula.

Cambia il mediano di mischia, con Lomani che prende il posto di Matawalu, mentre Volavola resta al centro del gioco. Attenzione, come sempre trattandosi di Fiji, ai trequarti: Tuisova-Sau rappresentano una coppia di ali di livello assoluto, così come i centri Botitu e Nayacalevu. Tuicuvu ricoprirà il ruolo di estremo, mentre Togiatama e Naqalevu potrebbero fare il loro debutto internazionale dalla panchina.

La formazione delle Fiji per la partita di Cardiff contro il Galles:

Fiji: 15 Setareki Tuicuvu, 14 Josua Tuisova, 13 Waisea Nayacalevu, 12 Vilimoni Botitu, 11 Eroni Sau, 10 Ben Volavola, 9 Frank Lomani, 8 Vilimae Mata, 7 Mesulame Kunavula, 6 Albert Tuisue, 5 Temo Mayanavanua, 4 Api Ratuniyarawa, 3 Mesake Doge, 2 Sam Matavesi, 1 Peni Ravai
A disposizione: 16 Zuriel Togiatama, 17 Eroni Mawi, 18 Leeroy Atalifo, 19 Tevita Ratuva, 20 Masivesi Dakuwaqa, 21 Nikola Matawalu, 22 Apisai Naqalevu, 23 Aminiasi Tuimaba.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35

A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23