Autumn Nations Series: vittorie nettissime per Irlanda ed Inghilterra

Successi mai in discussione rispettivamente contro Giappone e Tonga

Sei Nazioni 2021: a rischio la presenza di Sexton al debutto contro il Galles

Autumn Nations Series: nette vittorie per Irlanda e Inghilterra Ph Sebastiano Pessina

Vittorie nettissime, nel pomeriggio di Autumn Nations Series, per Irlanda ed Inghilterra.

Più sorprendente, quantomeno nelle dimensioni, quella dei verdi (all’Aviva Stadium di Dublino), in totale controllo sul Giappone, superato 60-5, con nove mete (tre di uno scatenato James Lowe), compresa quella di Johnny Sexton nella ripresa, per festeggiare al meglio la 100esima apparizione con la maglia della selezione nazionale.

Prevedibile, invece, quella inglese su Tonga, con i ragazzi di Eddie Jones che, trascinati, a Twickenham, da un ispiratissimo Ben Youngs, hanno marcato ben 11 mete, superando 69-3 gli isolani (estremamente indisciplinati, con i gialli a (a Kata, nel primo tempo, e Fifita, nella ripresa) ed il rosso per una gomitata a Fine, nella ripresa. Funziona il maul, funzionano le gambe esaltanti del triangolo allargato e c’è spazio anche per splendide esecuzioni palla in mano, oltre che per preziosismi dei singoli, come l’offload superbo di Genge per la meta di Itoje e la stupenda sponda interna di Ben Youngs per la corsa di May, al netto di un’opposizione isolana rivedibile per tutti gli 80′.

Buoni test di rodaggio, di fatto, per gli impegni durissimi del prossimo weekend, con l’Irlanda che riceverà la Nuova Zelanda, e l’Inghilterra che ospiterà l’Australia.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto in tv e streaming dal 5 al 7 novembre

Il tabellino di Irlanda-Giappone 60-5

Irlanda: Hugo Keenan; Andrew Conway, Garry Ringrose, Bundee Aki (Keith Earls ’67), James Lowe; Johnny Sexton (captain) (Joey Carbery ’62), Jamison Gibson-Park (Conor Murray ’58); Andrew Porter (Cian Healy ’55), Rónan Kelleher (Dan Sheehan ’55), Tadhg Furlong (Finlay Bealham ’55); Tadhg Beirne (Iain Henderson ’58), James Ryan; Caelan Doris, Josh van der Flier (Peter O’Mahony ’51), Jack Conan.

mete: James Lowe, Andrew Conway (3), Jamison Gibson-Park, Johnny Sexton, Bundee Aki, Garry Ringrose, Cian Healy
trasformazioni: Johnny Sexton (4), Joey Carbery (2)
punizioni: Johnny Sexton

Giappone: Kotaro Matsushima; Dylan Riley, Timothy Lafaele (HIA – Ryohei Yamanaka ’39 to ’40) (Ryoto Nakamura ’67), Ryoto Nakamura (Ryohei Yamanaka ’55), Siosaia Fifita; Yu Tamura (Yusuke Niwai ’41 to ’51) (Rikiya Matsuda ’55), Yutaka Nagare (Naoto Saito ’55); Keita Inaki (Craig Millar ‘), Atsushi Sakate (yellow card ’41) (Yusuke Niwai ’64), Jiwon Koo (Asaeli Ai Valu ‘); Jack Cornelsen, James Moore; Ben Gunter (Yoshitaka Tokunaga ’27) ((Tevita Tatafu ’59), Pieter Labuschagne (captain), Kazuki Himeno.

mete: Siosaia Fifita

Le formazioni iniziali e i marcatori di Inghilterra v Tonga

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Adam Radwan, 13 Henry Slade, 12 Manu Tuilagi, 11 Jonny May, 10 George Furbank, 9 Ben Youngs, 8 Tom Curry, 7 Sam Underhill, 6 Courtney Lawes, 5 Jonny Hill, 4 Maro Itoje, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Ellis Genge
A disposizione: 16 Jamie Blamire, 17 Joe Marler, 18 Will Stuart, 19 Charlie Ewels, 20 Alex Dombrandt, 21 Alex Mitchell, 22 Marcus Smith, 23 Mark Atkinson

mete: Radwan (3′), George (13′, 71′), May (29′, 64′), Itoje (33′), Youngs (41′ pt, 52′), Smith (75′), Blamire (77′), Mitchell (79′)
trasformazioni: Slade (30′, 34′), Smith (65′, 72′, 75′, 77′, 79′)

Tonga: 15 Telusa Veainu, 14 Walter Fifita, 13 Malietoa Hingano, 12 Afusipa Taumoepeau, 11 Solomone Kata, 10 Kurt Morath, 9 Sonatane Takulua (c), 8 Sione Vailanu, 7 Mateaki Kafatolu, 6 Lopeti Timani, 5 Tanginoa Halaifonua, 4 Leva Fifita, 3 Ben Tameifuna, 2 Paula Ngauamo, 1 Siegfried Fisiihoi
A disposizione: 16 Siua Maile, 17 Loni Uhila, 18 Ma’afu Fia, 19 Setefano Funaki, 20 Onehunga Havili, 21 Leon Fukofuka, 22 James Faiva, 23 Viliami Fine

punizioni: Takulua (20′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Quella con l’Italia non è la gara più facile del nostro novembre”

Il tecnico dei Wallabies ha parlato delle sue scelte di formazione e di cosa si aspetta dalla nazionale azzurra

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia, sorpresa inaspettata nella formazione per gli All Blacks

Townsend sorprende tutti schierando la miglior formazione possibile... tranne uno

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un Sudafrica da battaglia per la supersfida alla Francia

Erasmus schiera tutte le sue stelle per la partita più attesa di questo mese di test match

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: tre ritorni importanti nella formazione dell’Australia che sfida l’Italia

I Wallabies fanno sul serio: a Udine Joe Schmidt schiera il miglior XV possibile

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gael Fickou capitano della Francia che sfida il Sudafrica

Fabien Galthié esclude Gregory Alldritt dai 23 e porta Lucu in panchina

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la Nuova Zelanda si presenta in Scozia con diverse novità di formazione

Le assenze di Scott e Jordie Barrett costringono Scott Robertson a mischiare le carte nel XV titolare

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match