Test Match: la formazione della Francia per il match contro l’Argentina

Galthiè prova a sperimentare. Importanti modifiche nella cerniera dei trequarti. Attenzione a Ntamack e Jalibert

Test Match: la formazione della Francia per il match contro l'Argentina

Test Match: la formazione della Francia per il match contro l’Argentina – ph. Sebastiano Pessina

Fabien Galthiè ha reso note le sue scelte per il debutto della Francia, nei Test Match di novembre 2021 – contro l’Argentina, nella sfida che si terrà sabato sera alle 21 (con diretta tv su Sky Sport) allo Stade de France.

Test Match: la formazione della Francia per il match contro l’Argentina

Nel XV guidato da capitan Dupont, come deciso ormai da qualche tempo, stante l’assenza di Ollivon, le “grandi manovre” riguardano i trequarti. L'”esperimento” così come è stato ribattezzato da alcuni media transalpini riguarderà lo schieramento contemporaneo di Jalibert, da mediano d’apertura, e di Ntamack, da primo centro al fianco di Fickou, in una cerniera che prevede un triangolo allargato formato dal trio Villière-Jaminet-Penaud, con l’estremo molto convincente nel tour in Australia.

Fra gli avanti invece: prima linea piuttosto collaudata, con il pacchetto Baille-Marchand-Haouas, seconda linea con l’esordiente Flament (alto 2,03 metri, ex Academy Wasps che ha lavorato con Andrea Masi, ora gioca a Tolosa e in passato ha rivestito anche il ruolo di mediano d’apertura nelle leghe ovali del Belgio), che farà coppia con Willemse, e terza linea con Cros e Woki ai lati del numero 8 che sarà Jelonch.

A disposizione, chiamati a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 6 avanti e 2 trequarti: Mauvaka, Gros, Bamba, Taofifenua, Alldritt e Macalou, oltre ai “veloci” Lucu e Danty.

Francia: 15 Jaminet, 14 Penaud, 13 Fickou, 12 Ntamack, 11 Villière, 10 Jalibert, 9 Dupont (cap.); 8. Jelonch, 7 Woki, 6 Cros, 5 Willemse, 4 Flament, 3 Haouas, 2 Marchand, 1 Baille
A disposizione: 16 Mauvaka, 17 Gros, 18 Bamba, 19 Taofifenua, 20 Alldritt, 21 Macalou, 22 Lucu, 23 Danty

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero