La formazione del Galles per la sfida al Sudafrica – Autumn Nations Series

Sei cambi rispetto alla sfida dello scorso sabato, contro gli All Blacks

La formazione del Galles. per la sfida agli Springboks

La formazione del Galles. per la sfida agli Springboks ph. Sebastiano Pessina

Seppur privi di Alun Wyn Jones, che potrebbe saltare anche il Sei Nazioni per l’infortunio alla spalla patito contro la Nuova Zelanda, i dragoni del Galles si presentano alla sfida contro il Sudafrica (sabato 6 novembre, ore 18.30, con diretta su Sky Sport Arena) con una formazione più competitiva rispetto a quella schierata lo scorso weekend contro gli All Blacks.

Wayne Pivac, che può nuovamente contare su tutte le stelle impegnate nella Premiership inglese, infatti, ha selezionato una squadra con ben 6 cambiamenti, con l’ingresso nel XV iniziale di elementi del calibro dell’apertura Dan Biggar e dell’ala Louis Rees-Zammit, entrambi protagonisti nel tour estivo dei British and Irish Lions, proprio contro il Sudafrica (con gli Springboks che vinsero la serie 2-1). Da segnalare il ritorno dal 1′ anche di Ellis Jenkins in terza linea, alla prima partenza da titolare da tre anni a questa parte.

“Il Sudafrica, che arriva a Cardiff da campione del mondo, ci offre una sfida diversa rispetto a quella posta in essere dalla Nuova Zelanda. Hanno un super pacchetto di avanti, e sono estremamente competitivi per quanto concerne la battaglia aerea.

“È un grande test match, per il quale abbiamo bisogno di quella che pensiamo sia la squadra migliore per noi. Abbiamo grande esperienza davanti, ed alla luce della suddetta forza della loro prima linea, sarà molto interessante vedere come andrà la sfida tra pack”; ha spiegato Wayne Pivac, a margine della conferenza d’annuncio del XV dei dragoni.

Leggi anche: Test Match: la formazione del Sudafrica per la sfida ai dragoni

La formazione del Galles, per la sfida al Sudafrica – Autumn Nation Series
15 Johnny McNicholl
14 Louis Rees-Zammit
13 Jonathan Davies (c)
12 Nick Tompkins
11 Josh Adams
10 Dan Biggar
9 Tomos Williams

8 Aaron Wainwright
7 Taine Basham
6 Ellis Jenkins
5 Adam Beard
4 Will Rowlands
3 Tomas Francis
2 Ryan Elias
1 Rhys Carré

A disposizione:
16 Bradley Roberts
17 Wyn Jones
18 WillGriff John
19 Ben Carter
20 Seb Davies

21 Gareth Davies
22 Gareth Anscombe
23 Liam Williams

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto