Italia: 17 olimpionici sugli spalti dell’Olimpico contro gli All Blacks

Tante medaglie di Tokyo 2020 ad assistere all’incontro con i neozelandesi a Roma

Sei Nazioni: si avvicina l'ingresso di CVC come partner (ph. Sebastiano Pessina)

Italia: 17 medaglie olimpiche sugli spalti dell’Olimpico sabato contro gli All Blacks – ph. Sebastiano Pessina

Ci saranno 17 tifosi speciali ad assistere ad Italia-All Blacks dagli spalti dello Stadio Olimpico di Roma sabato pomeriggio, tutti medagliati a Tokyo 2020 fra Olimpiadi e Paralimpiadi.

Un sostegno importante da parte dello sport italiano agli Azzurri e un’occasione per dare lustro e prestigio ulteriore ad un appuntamento speciale come la visita dei neozelandesi alla Capitale.

Leggi anche: Italia: i convocati per le Autumn Nations Series

Saranno tre gli ori olimpici in tribuna: Eseosa “Fausto” Desalu, campione con la 4×100 di atletica leggera; Alessia Scortechini, campionessa della 4×100 stile libero 34 punti nel nuoto paralimpico; Stefano Raimondi, che nel nuoto non ha solo vinto una medaglia d’oro, ma ha collezionato anche 4 argenti e 2 bronzi.

E in più gli schermidori Luca Curatoli, Alberta Santuccio e Martina Batini, i nuotatori Manuel Frigo e Riccardo Menciotti, Manfredi Rizza per la canoa e Matteo Castaldo per il canottaggio, Maria Centracchio e Odette Giuffrida per il judo, Nino Pizzolato per il sollevamento pesi, la karateka Viviana Bottaro, Lucilla Boari per il tiro con l’arco e Monica Contraffatto per l’atletica.

Leggi anche: Video: il momento dell’annuncio e le prime parole di Lamaro da capitano

Sarà anche l’occasione in cui la Nazionale ritroverà finalmente il proprio pubblico. Dopo la scorsa Autumn Nations Cup e il Sei Nazioni 2021 giocati senza tifosi sugli spalti, ecco che dopo più di 600 giorni il rugby torna ad essere acclamato dalle tribune e dalle curve dell’Olimpico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: dalle convocazioni agli obiettivi, Gonzalo Quesada introduce i test match dell’Italia

Il capo allenatore ha tracciato anche un primo bilancio dei primi due anni alla guida dell'Italia

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il presidente Duodo lancia le partite dell’Italia nel mese di novembre

Le parole del numero della FIR verso Australia, Sudafrica e Cile. Le informazioni per seguire tutti i match degli Azzurri e non solo

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché Italia-Australia sarà la sfida più importante degli Azzurri

La partita che apre il trittico autunnale sarà quella dove il risultato conta di più

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nazionale: Philippe Doussy incontra i tecnici del rugby di base

Lo skills coach degli Azzurri a Genova a un mese dalla sfida del Ferraris tra Italia e Cile

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Contro ogni pronostico: la storia delle sfide tra l’Italia e il Sudafrica

Sabato 15 novembre gli Azzurri affrontano i campioni del mondo, alla ricerca di un’impresa dopo la storica vittoria del 2016 e i precedenti dominati d...

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dal tabù alla memorabile vittoria di Firenze: la storia dei precedenti tra Italia e Australia

Quanti sono stati e come sono andati gli incontri tra Azzurri e Wallabies, che si scontreranno l'8 novembre a Udine

22 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale