Australia: tre big saltano il tour, la federazione si arrabbia e potrebbe rivedere le regole

Non sarà semplice per Rennie schierare il miglior XV nelle tre partite contro Scozia, Inghilterra e Galles: le assenze sono davvero tante

Il calcio decisivo di Quade Cooper spiegato da Quade Cooper

Australia: tre big saltano il tour, la federazione si arrabbia e potrebbe rivedere le regole (Ph. Sebastiano Pessina)

Non c’è pace per il rugby australiano, che dopo un Rugby Championship soddisfacente e chiuso in seconda posizione si ritrova alle prese con defezioni importanti prima del tour in Europa. Quade Cooper ha declinato la possibilità di giocare a novembre contro Scozia, Inghilterra e Galles, motivando la scelta con la volontà di riposarsi verso l’inizio della stagione giapponese. Il numero 10 dell’Australia sarà quindi a disposizione dei Kintetsu Liners, una scelta fatta anche (nei giorni scorsi) da Samu Kerevi e Sean McMahon per i Suntory Sungoliath.

Leggi anche: Il calendario completo dei test match di novembre 2021

Visto quanto avevano fatto soprattutto Cooper e Kerevi nel Championship questo metterà sicuramente in difficoltà Dave Rennie, che fra i trequarti deve anche rinunciare all’infortunato Hodge e a Koroibete, chiamatosi fuori per motivi familiari, ma soprattutto ha fatto arrabbiare Rugby Australia.

Andy Marinos, CEO della federazione aussies, parlando al Sydney Morning Herald si è detto “Molto deluso” da Kerevi e McMahon, e ora si potrebbe anche rivedere la famosa Giteau Rule: a oggi infatti, tra i giocatori che non militano in Australia, possono essere convocati in Nazionale solo quelli che hanno raccolto almeno 60 presenze e fatto 7 stagioni nel Super Rugby.

Secondo la stampa australiana il consiglio di amministrazione della federazione potrebbe presto ritoccare questa regola per aiutare una squadra che, come detto da Rennie, al momento è molto corta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

item-thumbnail

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio

Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo