Scozia e Galles: novità nei gruppi che preparano le sfide a Tonga e All Blacks

I Dragoni richiamano un giocatore di grande esperienza internazionale, i Dark Blues ne perdono due per infortunio

Scozia e Galles: tre novità nei gruppi che preparano le sfide a Tonga e All Blacks. PH Sebastiano Pessina

Quello in arrivo sarà per Galles e Scozia il primo weekend internazionale dell’autunno 2021, con le sfide in programma contro Nuova Zelanda e Tonga (partite che saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport). In vista dei match, sono da registrare delle novità nei roster delle due formazioni celtiche.

Leggi anche: Quando e dove guardare le partite di Galles e Scozia in tv sabato 30 ottobre

Partiamo dal Galles, dove dopo quattro anni si rivede in Nazionale il trequarti Alex Cuthbert, giocatore che può vantare 47 presenze con i Dragoni. Nelle ultime tre stagioni è stato ad Exeter, quindi è rientrato in Galles a giugno per militare negli Ospreys e ora la convocazione da parte di Pivac lo rimette in corsa per un posto da titolare con la maglia rossa. Visti i dubbi di condizione di Liam Williams, il fatto che Louis Rees-Zammit non potrà esserci sabato (gara fuori dalla finestra internazionale) e Halphpenny è infortunato la presenza di Cuthbert sicuramente può essere di grande importanza vista la sua esperienza. Protagonista nel Grande Slam gallese del 2012, ha fatto parte dei British Lions che nel 2013 hanno vinto la serie in Australia.

Leggi anche: Il calendario completo dei test match di novembre 2021

Ci sono invece due sostituzioni per la Scozia, che sabato avrà un impegno abbordabile contro Tonga. L’ultimo weekend di gioco ha visto gli infortuni del centro Mark Bennet e del tallonatore Fraser Brown, sostituiti rispettivamente da Magnus Bradbury e Dave Cherry. Questa la decisione di Gregor Townsend verso i test match novembrini, per una squadra che dopo Tonga affronterà Australia, Sudafrica e Giappone.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili