Gli Stati Uniti all’assalto della Rugby World Cup

Candidatura per i mondiali maschili del 2027 o del 2031 e per i femminili del 2029

Ph. USA Rugby / Travis Prior

Gli Stati Uniti si candidano a ospitare la Rugby World Cup – ph. USA Rugby / Travis Prior

Se la Rugby World Cup 2023 è quasi in dirittura d’arrivo, con i test match autunnali ormai prossimi che rappresentano l’inizio del rettilineo finale verso il mondiale in cui tutti i protagonisti iniziano a lavorare con in mente quell’obiettivo, la battaglia per le assegnazioni dei prossimi mondiali è appena entrata nel vivo con l’apparizione sulla scena di un attore di certa rilevanza, gli Stati Uniti d’America.

Alla vigilia dell’importante test match contro gli All Blacks di questo fine settimana, la federazione statunitense ha infatti annunciato una ambiziosa candidatura per ospitare il torneo iridato maschile e femminile, nelle edizioni 2027 o 2031 per quanto riguarda il primo e nell’edizione 2029 per quanto riguarda il secondo.

Il processo di candidatura per la Rugby World Cup 2027 vedeva finora coinvolte Australia e Russia, con il paese dell’Oceania da tempo favorito per vedersi assegnata una nuova coppa del mondo a 23 anni di distanza da quella del 2003. A gennaio verrà chiusa la finestra temporale per presentare le candidature.

Per quanto riguarda la Rugby World Cup 2029, invece, la sola Inghilterra è l’antagonista degli USA.

Leggi anche: Mondiale femminile 2022: completato il girone dell’Italia, ecco la terza avversaria

I vertici della candidatura statunitense incontreranno i rappresentati del governo federale del presidente Joe Biden alla Casa Bianca nel corso della settimana per discutere della crescente popolarità del rugby nel paese.

Il CEO di USA Rugby Ross Young ha commentato: “Una RWC negli Stati Uniti sarebbe una svolta per il gioco. Un evento sportivo unico e globale di questa scala, organizzato su suolo americano per la prima volta, ha il potenziale di attirare tifosi consolidati, nuovi supporters e fan da dentro e da fuori gli USA.”

Leggi anche: Quali sono le dieci squadre che hanno sempre partecipato alla Rugby World Cup?

“Inoltre, si tratta di una incredibile opportunità di far crescere davvero questo sport, dai programmi sportivi giovanili alle squadre nazionali, portando interesse dei tifosi, investimenti finanziari e aiutando a crescere la nuova generazione di giocatori statunitensi.”

Fra le città interessate ad ospitare l’evento ci sono Atlanta, Austin, Baltimora, Boston, Dallas, Denver, Las Vegas, New York, Los Angeles, Miami e molte altre.

Nel frattempo, gli Stati Uniti devono ancora qualificarsi alla Rugby World Cup 2023 dopo aver perso contro l’Uruguay nel primo playoff per aggiudicarsi un posto al mondiale francese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend. Lunga squalifica per la giocatrice francese protagonista di un morso a una avversaria

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Samoa-USA vale un altro posto al Mondiale. E poi cosa succede?

Chi vince stacca il biglietto per l'Australia, per chi perde invece può iniziare un percorso infinito

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup