Benetton Rugby, Tiziano Pasquali: “Gli Ospreys un po’ come l’Ulster. Dobbiamo essere più pronti”

Le parole del pilone caricano l’ambiente in vista del prossimo turno di URC

Benetton Rugby: Tiziano Pasquali ha fatto il punto della situazione in vista della partita di sabato a Glasgow ph. Ettore Griffoni

Benetton Rugby, Tiziano Pasquali: “Gli Ospreys un po’ come l’Ulster. Dobbiamo essere più pronti” ph. Ettore Griffoni

In casa Benetton Rugby è arrivata la prima sconfitta della stagione, ma l’occasione è buona per ripartire. I Leoni hanno analizzato quello che non è funzionato nella trasferta di Ulster e non vedono l’ora di rifarsi nel prossimo turno dello United Rugby Championship, che opporrà i veneti ai gallesi degli Ospreys.

Leggi anche, Benetton, Marco Bortolami: “Andiamo avanti con fiducia”

Benetton Rugby, Tiziano Pasquali: “Gli Ospreys un po’ come l’Ulster. Dobbiamo essere più pronti”

Dal sito ufficiale del club, a prendere la parola è il pilone Tiziano Pasquali che spiega: “Dopo la sconfitta contro Ulster la squadra ha risposto bene. Ovviamente siamo dispiaciuti perché sappiamo che potevamo fare molto meglio, abbiamo commesso qualche errore di troppo. L’aspetto positivo è che riguarda cose che possiamo controllare noi stessi, siamo pronti per la prossima partita”.

L’analisi sulla sfida contro Ulster: “A Belfast abbiamo concesso qualche errore di troppo, qualche errore di disciplina e nel nostro campionato quando giochi fuori casa non è possibile concedere queste disattenzioni, perché poi si pagano care. Come detto prima, sono cose che possiamo controllare noi stessi, ciò ci incoraggia in ottica futura ed ora siamo focalizzati sulla gara di sabato contro gli Ospreys davanti il nostro pubblico”.

Verso il duello contro gli Ospreys: “Gli Ospreys sono molto simili ad Ulster, hanno un pack di mischia molto fisico, quindi vogliamo farci trovare pronti là davanti. L’approccio perciò dovrà essere come quello con Ulster, con qualche errore di meno e sfruttare qualsiasi opportunità che abbiamo per fare punti e portare a casa la vittoria.

Sul comportamento della mischia di cui Pasquali fa parte: “Abbiamo lavorato molto in questo ambito e abbiamo ancora tanto lavoro da fare e da migliorare. La mischia è il frutto di tanto allenamento, a partire dai più giovani sino a quelli con un po’ più di esperienza. Ci siamo posti l’obiettivo di essere una delle migliori mischie del campionato. Il percorso è ancora lungo, ma stiamo mettendo in atto le basi e speriamo di continuare per portarci a casa quest’obiettivo, che fa bene a tutta la squadra. Ricordandoci che l’obiettivo del gruppo è quello di fare bene in campionato”.

Sul suo stato di forma: “L’anno scorso ho avuto qualche infortunio che non mi ha permesso di esprimermi in campo, ho avuto qualche intoppo di troppo. Quest’anno con lo staff mi sono posto l’obiettivo di essere al top fisicamente, per non avere queste ricadute. Mi sento bene e speriamo di raggiungere l’obiettivo di essere la mischia più forte del campionato. Sappiamo che il percorso sarà duro e lungo, ma con il lavoro dei miei compagni e dello staff cercheremo di arrivare a questo risultato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato