Top10: Calvisano-Rovigo costa quattro infortunati fra i titolari delle due squadre

Due giocatori dei calvini e due dei rodigini sono usciti malconci dal San Michele e dovranno fermarsi. Infermerie già piene da entrambe le parti

Top10: Calvisano-Rovigo costa tre infortunati fra i titolari delle due squadre

Top10: Calvisano-Rovigo costa tre infortunati fra i titolari delle due squadre

Che la partita del terzo turno del Top10 Calvisano-Rovigo sarebbe stata più che un semplice match di regular season era chiaro a tutti. La sfida, terminata con il successo per 29 a 21 dei Campioni d’Italia sui calvini, si è rivelata un match molto duro anche sotto il profilo fisico. I due allenatori, Guidi e Coetzee, si trovano in questi giorni a fare i conti con i “lasciti” del match sotto forma di infortuni.

Leggi anche: Classifica, risultati e calendario del Top10

Per quanto riguarda i gialloneri è da segnalare la frattura del primo metacarpo della mano destra per Samuele Ortis, seconda linea ex-Zebre. Infortunatosi alla mezz’ora del primo tempo, Ortis verrà operato molto presto e dovrebbe restare fuori un paio di mesi. Quattro invece le settimane di stop per Manfredi Albanese, numero 9 dei lombardi che ha invece riportato una sublussazione alla spalla. Non certo un periodo facile per Calvisano, che oltre ai due giocatori appena citati ha in infermeria anche Hugo, Garrido-Panceyra, Mazza, Vaccari e Ragusi.

Leggi anche: Il commento su tutte le partite della terza giornata del Top10

Se Atene piange Sparta non ride di certo, visto che anche nelle file rossoblù sono usciti malconci in due dal terreno del San Michele. È durata solo 18 minuti la partita del terza linea Davide Ruggeri, numero 8 dei rodigini che ha lasciato il campo per un problema alla caviglia. Il seconda linea Riccardo Andreoli è stato invece costretto ad abbandonare il match al 42’ per una botta alla spalla destra. Entrambi sono stati sottoposti a degli esami di accertamento, dopo i quali si saprà quanto dovranno rimanere fermi. Anche i Campioni d’Italia come detto hanno un reparto d’infermeria molto affollato, con gli ultimi due poco fa citati che si vanno ad aggiungere a Sironi, Quaglio, Greef e Swanepole.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: un giovane mediano d’apertura per Biella

Il giocatore classe 2003 nell'ultima stagione ha giocato con i Lyons

item-thumbnail

Serie A Elite: due argentini per il Valorugby Emilia

Da Biella i Diavoli ingaggiano un utility back e una seconda linea

item-thumbnail

Serie A Elite: gran colpo del Petrarca nel reparto degli avanti

Una terza linea ex Benetton giocherà con i patavini

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: il calendario della stagione 2025/26

Tutte le 18 giornate della regular season e le date dei playoff scudetto

item-thumbnail

Serie A Elite, Mogliano: nuovo rinforzo in seconda linea

Il club veneto aggiunge peso e potenza al pacchetto di mischia con un giocatore argentino proveniente dal massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: il primo colpo di mercato arriva dal Sudafrica

Il club gialloverde rinforza il reparto arretrato con un giocatore esperto e ambizioso