Video: i drop (di Chamberlain) al potere, Ospreys k.o. e nuova regola “sfruttata” al meglio dagli Sharks

Per il successo degli Sharks e non solo

Video: capitalizzare le nuove regole, a suon di drop

Henry ‘Boeta’ Chamberlain, apertura titolare degli Sharks al Liberty Stadium di Swansea venerdì sera, ha mandato a segno ben tre drop nella vittoria (27-13 il punteggio finale) degli squali sudafricani in casa degli Ospreys, in una gara valida per il terzo turno di United Rugby Championship.

Se il primo è arrivato al termine di un multifase degli Sharks dentro i 22 gallesi, gli altri due sono decisamente più significativi, non tanto per la partita in sé, ma per le tendenze in senso lato del gioco.

Con le nuove regole (anche in URC) in vigore dall’estate, quando un pallone viene annullato in area di meta da un difensore (ed anche quando l’ovale viene tenuto alto in area di meta, pur in possesso dell’attacco), infatti, al verificarsi di queste due situazioni si riparte con un calcio per la difesa, da effettuare però dalla propria linea di meta.

Per quanto possa essere potente la gittata del calciatore che rimette in gioco il pallone, tuttavia, in questi frangenti, se il calcio di restart è più o meno centrale, ed il primo ricevitore è un possibile kicker, quest’ultimo può avere più agio (22 metri più avanti rispetto a quanto non succedesse sul restart dalla linea dei 22) nel prendere la mira e tentare il drop. Situazione ripetutasi due volte a Swansea, ma già vista anche su altri campi, che costringerà i coach a lavorare con ancora più attenzione anche ai dettagli sul calcio di restart, che diventa ancor più strategico.

Leggi anche: Dove si vede il rugby in tv e streaming nella stagione 2021/2022

Video

— United Rugby Championship (URC) (@URCOfficial) October 8, 2021

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: gli highlights del clamoroso tonfo del Galles in Giappone

Le immagini del successo dei nipponici, che non battevano una Tier 1 dal 2019

6 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights del primo test match tra Sudafrica e Italia

Azzurri sconfitti a Pretoria ma la loro buona prestazione contro i campioni del Mondo resta impressa nel video

6 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights di Nuova Zelanda-Francia

Le immagini del primo test match fra All Blacks e Blues

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: la Scozia supera i Maori All Blacks 26-29

Tabellino e highlights della sfida di Whangarei vinta dagli Highlanders

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia batte con il brivido l’Irlanda. Gli highlights del match

Le immagini della prima vittoria degli Azzurrini al World Rugby Under 20 Championship

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda

Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

30 Giugno 2025 Foto e video