All Blacks: il capitano Sam Cane è tornato in campo dopo sei mesi

Il terza linea ha giocato quasi un’ora in un match dell’Heartland Championship. Ecco la sintesi e le sue parole

All Blacks: il capitano Sam Cane è tornato in campo dopo sette mesi

All Blacks: il capitano Sam Cane è tornato in campo dopo sette mesi

Momento importante per gli All Blacks e Sam Cane in particolare, tornato in campo dopo tanti mesi di stop per via di un infortunio riportato nel Super Rugby Aotearoa la scorsa primavera. Il capitano degli All Blacks (formalmente non è stato ancora ufficializzato il passaggio di gradi a Savea o a un altro giocatore in presenza dello stesso Cane) è sceso in campo per la sua prima e ultima partita con King Country. Squadra poco conosciuta in Europa, gioca nell’Heartland Championship, la lega sotto l’NPC, e all’Owen Delany Park di Taupō ha ospitato Whanganui. Perché unica partita? Perché la richiesta di Foster e dello staff degli All Blacks a Cane era quella di rimettere minuti nelle gambe, quindi il forte terza linea ha trovato uno spazio con i Rams di King Country ed è riuscito a disputare almeno questa partita prima della partenza dei neozelandesi per il lungo tour autunnale.

Leggi anche: Il calendario completo dei test match di ottobre e novembre 2021

Gli highlihgts del ritorno in campo di Sam Cane, capitano degli All Blacks:

 

Sam Cane aveva in programma di giocare 40 minuti ma alla fine ne ha disputati 57 nella sconfitta per 48-13 dei suoi King Country Rams, quindi giovedì partirà per gli Stati Uniti con gli All Blacks. “Penso che sia andata abbastanza bene come ritmo. Per me è grandioso poter tornare a giocare dopo tanto tempo, ringrazio le due squadre per avermi offerto questa possibilità” ha detto Cane dopo la gara. “Avevo già giocato qui da bambino, mio padre mi ha accompagnato alla gara oggi ed è stata una bella sensazione da ritrovare”. Ricordiamo che il terza linea con 74 presenze con gli All Blacks è stato “costretto” a giocare nell’Heartland Championship perché la sua provincia, Bay of Plenty, non aveva in programma alcuna gara questo fine settimana, quindi per una settimana è stato “prestato” alla squadra (King Country) più vicina alla sua città natale Reporoa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship