Decreto capienze: stadi aperti al pubblico al 75%

Il sottosegretario Valentina Vezzali: “Auspico si possa arrivare al 100% in 2 settimane”

Nuove capienze negli stadi

Nuove capienze negli stadi ph. Sebastiano Pessina

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nella serata di ieri, ha approvato un decreto-legge che introduce, tra le altre cose, nuove disposizioni per l’accesso agli eventi sportivi, indicando una nuova capienza massima negli stadi all’aperto (per assistere a qualsiasi disciplina, compreso ovviamente il rugby) in Italia.

Se fino al weekend entrante, la presenza sugli spalti non poteva essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata all’aperto, dopo la modifica di ieri, la nuova capienza consentita non potrà invece essere superiore al 75 percento di quella massima autorizzata (con un incremento dunque del 25%).

Le nuove capienze entreranno in vigore dall’11 ottobre, e varranno per la zona bianca. Per accedere allo stadio, ad ogni modo, sarà necessario essere in possesso di green pass e rimane in vigore anche l’obbligo di indossare la mascherina.

Se ci fosse invece un ritorno in zona gialla, invece, a quanto trapela le capienze tornerebbero al 50% rispetto al massimo consentito.

Un primo passo verso il ritorno al 100%, nei prossimi mesi, o forse già nelle prossime settimane. “Dal consiglio dei ministri appena terminato è stato deciso che la capienza al pubblico all’aperto sarà del 75% e al chiuso, da un 50% che tutti auspicavamo, siamo arrivati al 60%. Questo a dimostrazione della massima attenzione. E io auspico che nell’arco di una quindicina di giorni si possa arrivare anche al 100%”, ha infatti commentato, al Festival dello Sport di Trento, il sottosegretario Valentina Vezzali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale