Top 14: cosa è successo nella quinta giornata

La Rochelle e lo Stade Français ancora in difficoltà, mentre Tolosa va in fuga

Top 14 seconda giornata Racing La Rochelle

Il recap della quinta giornata di Top 14 – ph. FRANCK FIFE / AFP

Una rondine non fa primavera, devono aver pensato a La Rochelle e a Parigi.

Dopo aver finalmente ottenuto la prima vittoria stagionale nello scorso turno, i gialloneri e lo Stade Français tornano alle difficoltà nelle quali erano precedentemente impelagati finendo sconfitti anche nella quinta giornata del Top 14 2021/2022.

A battere i finalisti della scorsa edizione stavolta è il Montpellier, che deve ringraziare la chirurgica precisione di Paolo Garbisi dalla piazzola (7/8 per lui) per il 21-11 con cui gli heraultais battono La Rochelle e acciuffano il treno delle posizioni importanti in classifica.

Per Montpellier, però, una brutta notizia: Arthur Vincent si è infortunato ai legamenti del ginocchio e resterà fuori dai 6 agli 8 mesi.

Leggi anche: Top14: Paolo Garbisi protagonista nel successo di Montpellier

I parigini cadono invece al cospetto del Brive nell’anticipo di venerdì. I bianconeri sono da sempre una squadra molto tosta da battere al Municipal. La partita, finita 19-12, la decide sostanzialmente la meta di Joris Jurand al terzo minuto di gioco, mentre nel resto della partita le squadre segnano solo 4 calci di punizione a testa. E chissà cosa starà pensando Ngani Laumape, che forse non si aspettava di lasciare la Nuova Zelanda per ritrovarsi all’ultimo posto del massimo campionato francese.

Quinta affermazione consecutiva invece per Tolosa, unica imbattuta del campionato, ora a +6 sulla prima inseguitrice e già in un tentativo di fuga solitaria in testa alla classifica.

CLASSIFICA E RISULTATI DOPO LA QUINTA GIORNATA DI TOP 14

A Biarritz le cose non sono facili. Nei primi quaranta minuti segnano solo gli ospiti con un calcio di Thomas Ramos. Ad inizio ripresa l’apertura di casa Brett Herron fa sognare i baschi, mettendo tra i pali una punizione e un drop, ma i rouge-et-noirs hanno una reazione d’orgoglio e dopo il drop segnano 14 punti in 4 minuti, con le mete di Tim Nanai-Williams e Antoine Dupont. Solo nel finale Biarritz accorcia sul definitivo 11-17 e ottiene un meritato punto di bonus difensivo.

All’inseguimento di Tolosa c’è il Bordeaux di Federico Mori, vittorioso sul difficile campo di Lione per 15-20. Matthieu Jalibert, tanto per cambiare, è il mattatore dei suoi: una meta, due trasformazione e due calci di punizione significano 15 punti portati in dote al successo della squadra.


Fra le 5 mete più belle della giornata, insieme anche a diverse giocate di squadre finite sconfitte

Castres e Pau sono due squadre inaspettatamente nella parte alta della classifica: i primi hanno centrato un successo importante in casa contro il derelitto Tolone rattoppato di queste settimane, con Leone Nakarawa costretto agli straordinari nella posizione di numero 8.

I rossoneri, inoltre, calano il poker, ma di cartellini gialli: Nakarawa, Bellau, Takulua e Fresia spendono tutti dieci minuti nel sin bin, anche sovrapponendosi e lasciando più di una volta la squadra in 13.

Alla fine dei conti Castres ne approfitta anche limitatamente: finirà con tre mete, di cui l’ultima di penalità, mancando un bonus offensivo che sarebbe stato importante. Da segnalare la doppietta del pilone Wilfrid Hounkpatin, il gigantesco prima linea 30enne che nel 2020 venne anche convocato in nazionale da Fabien Galthié.


Hounkpatin ha voluto omaggiare, dopo la sua meta, un tifoso di Castres scomparso in settimana

Per quanto riguarda Pau, invece, bel colpo: a Perpignan la squadra acciuffa una vittoria per 14-29 nonostante il rosso ad Aminiasi Tuimaba dopo 27 minuti. Ci mette del suo anche la squadra catalana, che con 3 cartellini gialli gioca spesso in parità numerica e soccombe nella ripresa alle mete di Clovis Le Bail, Jale Vatubua e Antoine Hastoy (19 punti per lui). Solo all’ultima azione sfuma il punto di bonus offensivo per la meta di Genesis Mamea Lemalu, l’imponente seconda linea samoano dei giallorossi.

Infine, nel posticipo, importante successo del Clermont al Marcel Michelin contro il Racing 92. Venti punti dei 26 segnati dai padroni di casa arrivano nella ripresa, grazie al piede infallibile di Camille Lopez e alla meta di Alivereti Raka. Ai biancocelesti non bastano le mete di Hassane Kolingar e Nolann Le Garrec, autore di 12 dei 17 punti del Racing a soli 19 anni, scelto titolare al fianco di Finn Russell.

Curiosità: nonostante abbia vinto 3 partite su 5, il Racing 92 ha segnato in ogni incontro più mete della squadra avversaria.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14