Top 10, i risultati della seconda giornata: bene Rovigo, vince in rimonta il Valorugby

Svettano i campioni d’Italia, ma vincono tutte le big

Top 10, i risultati della seconda giornata

Top 10, i risultati della seconda giornata (Ph. Luigi Mariani)

Si è conclusa la seconda giornata del Top 10, con le big che – seppur in maniera diversa – hanno portato a casa il risultato, a cominciare dal Petrarca che nell’anticipo del venerdì sera ha battuto senza particolari problemi Viadana col punteggio di 14-41.

Nel sabato pomeriggio, domina Rovigo che vince 55-17 contro la Lazio, portando a casa 5 punti e mettendosi virtualmente al passo con le altre (ai campioni d’Italia infatti manca la partita d’esordio, rinviata causa positività). Molto bene anche Colorno, che conclude il primo tempo in vantaggio per 0-30 in casa delle Fiamme Oro, salvo poi concedere un po’ troppo nella ripresa per poi vincere comunque 29-43.

Fatica invece il Valorugby, che termina sotto all’intervallo in casa dei Lyons per 16-5, salvo poi rimontare e portare a casa una vittoria tanto sofferta quanto importante per 29-33, con 5 punti conquistati grazie alle 5 mete marcate contro le 2 dei padroni di casa, che devono accontentarsi del punto di bonus difensivo, il primo della loro stagione.

Bella partita tra Mogliano e Calvisano: primo tempo molto equilibrato, con le squadre che vanno negli spogliatoi sul 9-7. Nella ripresa però gli ospiti vengono fuori e allungano irrimediabilmente sul 16-33, conquistando anche il bonus offensivo.

Questi i risultati della seconda giornata di Top 10 e la classifica:

Viadana-Petrarca 14-41 (0-5)
Fiamme Oro-Colorno 29-43 (1-4)
Rovigo-Lazio 55-17 (5-0)
Lyons-Valorugby 29-33 (1-5)
Mogliano-Calvisano 16-33 (0-5)

Classifica

Petrarca e Valorugby 10 pt.
Calvisano 9
Colorno 6
Rovigo 5 (una partita in meno)
Viadana e Fiamme Oro 2
Lyons Piacenza 1
Lazio e Mogliano (una partita in meno) 0

Questi i tabellini della seconda giornata di Top 10:

Fiamme Oro Rugby v HBS Colorno 29-43 (0-30)

Marcatori: p.t. 6’ m. Chibalie (0-5), 22’ cp Gesi (0-8), 27’ cp Gesi (0-11), 30’ m. Gesi (0-16) , 36’ m. Ferrara tr Gesi (0-23), 40’ m. De Santis tr Gesi (0-30); s.t. 45’ m. Gesi tr Gesi (0-37), 53’ m.punizione Fiamme Oro (7-37), 55’ m. Lai (12-37), 59’ m. Gabbianelli (17-37), 62’ cp Buondonno (17-40), 70’ cp Buondonno (17-43), 71’ m. Gabbianelli tr Di Marco (24-43), 79’ m. Lai (29-43)

Fiamme Oro Rugby: Biondelli; Cornelli S. (41’ Lai), Vaccari, Forcucci, Gabbianelli; Menniti-Ippolito (41’ Di Marco), Marinaro (cap) (41’ Piva); Vian, Caffini, Chianucci; D’Onofrio (41’ Chiappini), Fragnito (41’ De Marchi); Tenga (3’-7’,26’ Romano), Taddia (48’ Kudin), Zago (62’ Iovenitti). All Presutti

HBS Colorno: Van Tonder; Buondonno; Chibalie, De Santis (56’ Pavese); Gesi; Rodriguez, Boscolo (57’ Raffaele); Sapuppo (73’ Mannelli); Odiase (44’ Koffi), Sarto (Cap); Cicchinelli, Butturini (49’ Rebussone); Tangredi (68’ Tica), Ferrara (49’ Ngeng), Appiah (68’ Patti). All Casellato

Cartellini: al 51’ giallo a Rodriguez (HBS Colorno), al 53’ giallo a Gesi (HBS Colorno)

FEMI-CZ Rovigo v Lazio Rugby 1927 57-17 (33-5)

Marcatori: p.t. 3’ m. Diederich tr. Van Reenen (7-0), 13’ m. Van Reenen tr. Van Reenen (14-0), 17’ m. Ferro (19-0), 20’ m. Diederich tr. Van Reenen (26-0), 27’ m. Santarelli (26-5), 32’ m. Chillon tr. Van Reenen (33-5); s.t. 41’ m. Rosario (33-10), 52’ m. Sarto tr. Van Reenen (40-10), 61’ m. Cadorini (45-10), 67’ m. Cadorini (50-10), 73’ m. Cristofaro tr. Cozzi (50-17), 80’ m. Da Re tr. Van Reenen (57-17)

FEMI-CZ Rovigo: Da Re; Sarto (19’ Borin- 26’ Sarto), Lertora, Diederich Ferrario (51’ Moscardi), Ciofani (73’ Borin); Van Reenen, Chillon (59’ Visentin); Ruggeri, Lubian (52’ Cosi), Sironi (53’ Andreoli);Ferro (cap.), Piantella; Brandolini (63’ Pomaro), Momberg (51’ Cadorini), Leccioli (67’ Rossi). All Coetzee

Rugby Lazio 1927: Cozzi; Santarelli, Coronel (14’ Donato D), Vella; Pancini (70’ Bonavolontà), Montemauri, Loro (cap)(72’ Cristofaro); Parlatore (16’ Paparone- 57’ Donato J.); Marucchini, Ercolani; Cacciagrano (50’ Margin), Ferreira (67’ De Lorenzi); Careri (59’ Paparone), Rosario, Leiger (72’ Criach). All De Angelis

Cartellini: al 16’ giallo a Careri (Lazio Rugby 1927), al 75’ giallo a Cristofaro (Lazio Rugby 1927)

Mogliano Rugby 1969 v Rugby Transvecta Calvisano 16-33 (9-7)

Marcatori: p.t. 15′ m. Ortis tr. Consoli (0-7), 27′ cp Ormson (3-7), 38′ cp. Ormson (6-7), 40′ cp. Ormson (9-7), s.t. 48′ m. Vunisa (9-12 ), 62′ m. D’anna tr. Ormson (16-12), 69′ m. Susio tr. Albanese (16-19), 76′ m. Zanetti tr. Albanese (16-26), 79′ m. Izekor tr. Albanese (16-33)

Mogliano Rugby 1969: Fadalti (68′ Pratichetti); D’Anna (77′ Vianello), Dal Zilio, Drago, Falsaperla (50′ Abanga st.); Ormson (Cap.), Semenzato (46′ Garbisi); Finotto, Meggiato, Carraro (46′ Alongi); Baldino (v.Cap.), Bocchi (72′ Cerioni); Ceccato N., Bonanni (54′ Ferraro), Ceccato A (46′ Drudi). All Costanzo

Rugby Transvecta Calvisano: Van Zyl; Mastandrea, Bronzini, Brighetti (54′ Regonaschi), Susio; Albanese, Consoli (61′ Peruzzo); Vunisa (v.Cap.), Maurizi (46′ Izekor), Lewis (61′ Bernasconi); Ortis, Van Vuren (72′ Zanetti); Gavrilita (46′ Leso), Morelli (Cap.) (72′ Marinello), Brugnara (72′ Barducci). All Guidi

Cartellini: al 3′ giallo a Meggiato (Mogliano Rugby 1969)

Sitav Rugby Lyons v Valorugby Emilia 29-33 (16-5)

Marcatori: p.t. 10’ cp Ledesma (3-0), 14’ m. Silva (3-5), 17’ cp Ledesma (3-5), 20’ m Portillo tr Ledesma (10-5), 36’ cp Ledesma (13-5), 45’ cp Ledesma (16-5) s.t. 51’ m Diaz tr Castiglioni (16-12) 58’ m Sbrocco tr Castiglioni (16-19), 68’ cp Ledesma (19-19), 78’ cp Ledesma (22-19), 79’ m Luus tr Castiglioni (22-26) 85’ cp Castiglioni (22-26), 87’ m Luus tr Castiglioni (22-33) 92’ m Conti tr Biffi (29-33)

Sitav Rugby Lyons: Biffi; Filizzola, Paz (vcap), Conti, Bruno (cap)(100’ Cuminetti); Ledesma (96’ Via G.), Via A (85’ Fontana); Portillo, Petillo (68’ Bance), Cissè (41’ Janse Van Rensburg); Salvetti, Cemicetti; Scarsini (47’ Salerno), Rollero (41’ Canderle, 60’ Rollero, 85’ Canderle), Cafaro (85’ Actis)
All: Garcia

Valorugby Emilia: Farolini (CAP);Bertaccini, Majstorovic (vcap) (76’ Schiabel), Antl, Cioffi; Castiglioni, Esteki; Sbrocco, Rimpelli, Favaro (19’ Amenta 73’ Balsemin); Dell’acqua, Du Preez; Chistolini (41’ Silva), Silva, Sanavia (41’ Diaz), Luus Luhandre Marius (41’ Randisi)
All: Manghi

Cartellini: al 60’ giallo a Dell’acqua (Valorugby Emilia) al 96’ giallo a Sbrocco (Valorugby Emilia) al 100’ giallo a Schiabel (Valorugby Emilia)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Victor Jimenez, Petrarca: “A Roma dovevamo e potevamo fare meglio”

L'allenatore di Padova ha analizzato la sconfitta con le Fiamme Oro in vista del derby d'Italia

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata

Tre squadre in testa a punteggio pieno e graduatoria già spaccata in due: ecco cosa è successo

26 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile, III giornata: i risultati delle partite del sabato  

Valorugby si conferma, Rovigo e Fiamme Oro vincenti

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite