Una ex stella dell’Under 20 inglese giocherà in Israele

Dopo 12 mesi deludenti in Francia

Se si potesse disporre di una macchina del tempo, tornando per un attimo anche solo a 18 mesi or sono, e si raccontasse ad un appassionato ovale dell'”epoca” (inizio 2020) dell’approdo di Garbiel Ibitoye al Tel Aviv Heat a fine estate 2021, si farebbe fatica a convincere l’interlocutore della veridicità della (sorprendente) notizia.

Una giovane star delle recenti edizioni dell’Under 20 inglese, super protagonista tra l’altro al Mondiale di categoria 2017 e 2018 (quasi 10 mete, un paio delle quali straordinarie, in due tornei), ed elemento in grado di impattare più che positivamente anche con il mondo dei grandi, con un superbo stint iniziale di stagione ’19/’20 (sino al noto stop globale di marzo) da 5 mete in 13 gare ed una considerazione in patria in costante crescita, come sottolineato anche da RugbyPass. Questo il profilo di Ibitoye nel marzo 2020: “possibile finisca a giocare nel giro di così poco tempo lontano dai radar del rugby che più conta?”, si sarebbe chiesto l’osservatore ovale del tempo.

Nel mezzo, però, il sorprendente passaggio ad Agen ed un’annata (’20/’21) oltremodo deludente in Francia, dove tra la suddetta Agen e Montpellier (in prestito) ha incontrato più difficoltà del previsto, non riuscendo ad incidere e, sfruttando la clausola di possibile addio anticipato (contratto biennale) in caso di retrocessione del club, ha deciso di lasciare la Francia per una nuova avventura “esotica”.

Leggi anche: Dove si vede il rugby in tv e streaming nella stagione 2021/2022

Il club israeliano di Super Cup – nuova competizione pro europea con squadre russe, georgiane, belghe, olandesi, spagnole e portoghesi – ha infatti recentemente ufficializzato l’arrivo dell’ala classe ’98 ex Harlequins (oltre al mediano di mischia sudafricano classe ’90 Nic Groom, ex Lions ed Edimburgo, ed al seconda linea sudafricano Armand Grobler, visto in Italia con la maglia dei Medicei tre stagioni or sono), che potrebbe debuttare in campionato il prossimo 16 ottobre nella prima sfida della storia del team nel torneo, contro i Black Lions Tbilisi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: sei squadre in corsa per playoff a due giornate dalla fine

In Inghilterra è ancora tutto aperto: ecco la situazione

16 Maggio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Inghilterra: nasce Champ Rugby, il nuovo campionato di seconda divisione

Le strutture dei play-off sono simili, ma non identiche, al passaggio tra i campionati francesi di Top 14 e Pro D2

16 Maggio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Un deficit di 18 milioni di euro costringe l’IRFU a tagliare il rugby a 7

Alla fine della stagione 24/25 il seven maschile irlandese cesserà la propria attività

15 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Danny Care dice addio al rugby giocato

Al termine della stagione il mediano di mischia saluterà definitivamente gli Harlequins dopo ben 19 anni

13 Maggio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Federico Mori nel XV ideale della ventitreesima giornata

In una delle poche opportunità da titolare dell'anno il centro ha saputo lasciare il segno

13 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb potrebbe lasciare gli Harlequins?

L'indiscrezione arriva dai giornali francesi e da RugbyPass, che parlano già del suo trasferimento

11 Maggio 2025 Emisfero Nord / Premiership