Jordie Barrett: “Prima del calcio decisivo? Ho trattenuto il respiro. Partita durissima”

L’estremo degli All Blacks racconta il suo punto di vista nella partita di sabato contro il Sudafrica, in un match dal traffico aereo incredibile

Jordie Barrett: "Prima del calcio decisivo? Ho trattenuto il respiro. Partita durissima"

Jordie Barrett: “Prima del calcio decisivo? Ho trattenuto il respiro. Partita durissima”

La 100esima sfida tra Nuova Zelanda e Sudafrica sicuramente resterà a lungo nella memoria degli appassionati, che si sono goduti 80 minuti di durissima battaglia decisi al 78’ dal calcio di Jordie Barrett per il 19-17 finale. L’estremo degli All Blacks è stato solo uno dei tanti eroi di giornata e, fresco come i compagni di vittoria del Rugby Championship, ha parlato con la stampa neozelandese raccontando la sua versione della gara.

Guarda anche: Gli highlights di Nuova Zelanda-Sudafrica

Jordie Barrett è stato senza dubbio uno dei giocatori più “stimolati” dal modo di interpretare il match dei sudafricani, con gli infiniti up & under che andavano a cercare un suo errore: “Non ho mai ricevuto così tanti calci alti in una singola partita. Ogni pallone era difficile da raccogliere, ma è stata una sfida con me stesso che mi è piaciuta molto. Ogni volta che li vedevo prepararsi per il box kick mi preparavo allo scontro”.

Il più giovane dei fratelli Barrett, schierato assieme a Beauden e Scott, è come detto stato protagonista dell’episodio decisivo con il piazzato della vittoria. Ecco il suo racconto dell’episodio: “Stavo correndo verso il pallone quando ho visto Quinn Tupaea forzare il tenuto. L’arbitro a fischiato e non sono nemmeno passato da capitan Savea. Lui sapeva che quel calcio era alla mia portata, ho subito parlato con l’arbitro e indicato i pali senza indecisione”.

Guarda anche: Gli highlights di Australia-Argentina

Una volta sistemata la palla, Barrett era probabilmente il neozelandese più tranquillo tra quelli all’interno dello stadio: “Sapevo di stare vivendo una grande serata al piede, ho trattenuto un po’ il respiro. Non troppo, non volevo esagerare, e poi ho calciato”. E poi il resto è storia, con l’ennesima vittoria dei neozelandesi, ancora imbattuti in stagione e al primo posto nel ranking mondiale.

Adesso chi toglie Jordie Barrett dal campo? Sabato gli All Blacks giocheranno l’ultima partita del Championship prima del tour autunnale e, per il secondo match con gli Springboks, dovrebbe tornare a disposizione anche Richie Mo’unga. Tra loro due, Beaduen Barrett e Damian McKenzie solo in due potranno scendere in campo (parlando di posizioni 10 e 15), a Ian Foster l’ardua sentenza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship