Italdonne: Di Giandomenico verso la Spagna: «Col nostro gioco possiamo metterle in difficoltà»

L’head coach dell’Italia, insieme a Manuela Furlan, racconta l’avvicinamento al match decisivo contro la Spagna e spiega i due cambi nella formazione titolare

Andrea Di Giandomenico

Andrea Di Giandomenico ph. Sebastiano Pessina

Italia-Spagna: dentro o fuori. Solo una delle due passerà il turno, prima o seconda che sia (con la seconda piazza che porta poi a un torneo di qualificazione tutto sommato agevole), l’altra invece sarà costretta a guardare il mondiale da casa.

In conferenza stampa, Andrea di Giandomenico ha spiegato i due cambi rispetto alla formazione che ha affrontato l’Irlanda, con Maria Magatti fuori dai 23 e Giada Franco che ritorna titolare al posto di Sgorbini: «Il cambio di Maria Magatti è dovuto a un risentimento muscolare, quindi è legato a un problema fisico. Per Giada (Franco n.d.r.) e Francesca (Sgorbini n.d.r.) c’è invece un avvicendamento che riteniamo possa essere utile all’andamento della partita, non c’è un merito o un demerito da parte di una delle due».

La chiave del match, sia per il coach azzurro che per Manuela Furlan, sarà il recupero delle energie: «Siamo molto concentrate sul recupero, sia fisico che mentale. Abbiamo vissuto la sconfitta di domenica come l’aver perso una finale. Adesso ci siamo ricaricate. Chiaramente c’è quella tensione e quell’ansia legata alla partita, però siamo concentrate e credo che siamo nelle condizioni di poterci giocare la partita» ha detto la capitana azzurra, coadiuvata da Di Giandomenico che ha aggiunto: «Siamo assolutamente confidenti nel fatto che potremo offrire una prestazione adeguata a quella che ci viene richiesta. Se riusciamo a fare il nostro gioco in maniera efficace possiamo mettere in difficoltà la Spagna».

Una squadra, quella spagnola, che si è dimostrata pericolosa soprattutto con il pallone in mano, mentre in difesa ha mostrato delle lacune, soprattutto contro la Scozia: «I principi di pressione si possono mettere attraverso il possesso e il territorio. Avere il possesso rientra nella nostra filosofia di gioco, e questa può essere una partita in cui dobbiamo tenere il pallone. Con l’Irlanda è mancata la capacità di alleggerire la pressione. Abbiamo discusso sulla gestione di alcuni momenti e sulla percezione delle fasi del match favorevoli e sfavorevoli: modificare questi comportamenti però non vuol dire modificare il nostro stile di gioco».

Infine Di Giandomenico ha rassicurato tutti sulle condizioni di Melissa Bettoni, uscita malconcia a metà del secondo tempo di domenica scorsa. La tallonatrice azzurra sarà della partita: «Sta bene. Gli acciacchi fanno parte del gioco e abbiamo cercato di gestire bene queste situazioni, ma sta bene».

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 – Difesa da big del Mondiale, pressione furiosa, attacco sterile: 5 cose su Francia-Italia

A Exeter si è vista una grande fase difensiva, ma non è bastato contro una Francia dominante: fasi statiche il problema principale, e senza quelle non...

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, le parole di Fabio Roselli e di Elisa Giordano dopo l’esordio mondiale

Le dichiarazioni del tecnico e della capitana per valutare il sofferto avvio contro la Francia

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Aura Muzzo: “È arrivata la parte più bella di questo percorso”

La trequarti ala delle Azzurre sottolinea l’entusiasmo del gruppo per il primo match di Coppa del Mondo con la Francia

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile