Qualificazioni mondiali: oggi è il giorno di Italia-Irlanda

A Parma, kick-off in programma alle 15

Italia, sfida all'Irlanda - Qualificazione Mondiale

Italia, sfida all’Irlanda – Qualificazione Mondiale

Secondo atto delle qualificazioni mondiali. Alla vigilia sembrava dovesse essere la sfida decisiva del torneo, quella che – almeno sulla carta – avrebbe potuto determinare le reali possibilità di primo posto dell’Italia: la sconfitta dell’Irlanda contro la Spagna invece ha rimescolato le carte in tavola. Da un lato, facendo emergere un’avversaria un filo più vulnerabile di quanto potesse sembrare alla vigilia, dall’altro elevando le spagnole al rango di favorite per uno dei due posti con in palio pass (per Mondiale, la prima della classe, e ripescaggio, la seconda).

Adesso per il passaggio del turno (anche da seconde) potrebbero addirittura non bastare 2 vittorie su 3, in base ai risultati che si determineranno all’ultimo atto. Proprio per questo – come detto anche da Sara Barattin nell’intervista rilasciata ad OnRugby – si tratta di un “dentro o fuori” anche per noi.

Le azzurre arrivano al secondo match davanti a tutte grazie al bonus conquistato contro la Scozia (Italia 5, Spagna 4, Irlanda 1, Scozia 0), autrici di un primo tempo cinque stelle extra lusso, ma con alcuni punti interrogativi da eliminare per potersela giocare fino in fondo con le irlandesi. Un’eccessiva sofferenza in mischia chiusa e l’indisciplina, su tutto, che rischiano di regalare tanti punti dalla piazzola alle avversarie.

L’Italia ha però dimostrato, soprattutto in attacco, di essere pericolosa e cinica, colpendo al momento giusto (anche nei momenti migliori delle avversarie) e creando situazioni oltremodo intriganti al largo, difficili da tenere per chi deve difendere le nostre trequarti. Il gioco al piede di Veronica Madia – forse alla migliore prestazione azzurra in tal senso lo scorso lunedì -, e di Bea Rigoni può essere l’arma tattica vincente se le irlandesi, come spesso accade, venissero a portare pressione al limite del fuorigioco, mentre il nostro triangolo allargato si è dimostrato come sempre pericolosissimo.

Creare costantemente quesiti alla difesa irlandese sarà fondamentale. Le azzurre hanno tutte le carte in regola per farlo: nonostante la roboante vittoria con la Scozia, peraltro, in settimana non si sono sedute sugli allori, lavorando al meglio sulle cose che non hanno funzionato.

Queste le formazioni di Italia-Irlanda, valida per la seconda giornata delle qualificazioni mondiali. Un solo cambio per Andrea di Giandomenico, che si gioca dal primo minuto la carta Francesca Sgorbini, con Giada Franco comunque a disposizione dalla panchina.

Kick-off, a Parma, alle 15. Diretta Raisport, streaming World Rugby (con finestre su OnRugby).

Leggi anche: Coppa Italia: Colorno batte Calvisano, le Fiamme fermano Rovigo

Le formazioni di Italia-Irlanda  –  Torneo di qualificazione mondiale

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Manuela Furlan (c), 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Maria Magatti, 10 Veronica Madia, 9 Sara Barattin, 8 Elisa Giordano, 7 Francesca Sgorbini, 6 Ilaria Arrighetti, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Gaia Maris

A disposizione: 16 Vittoria Vecchini, 17 Michela Merlo, 18 Sara Seye, 19 Isabella Locatelli, 20 Giada Franco, 21 Sofia Stefan, 22 Alyssa D’Incà, 23 Aura Muzzo

Irlanda: 15. Eimear Considine, 14. Amee-Leigh Murphy Crowe, 13. Eve Higgins, 12. Sene Naoupu, 11. Beibhinn Parsons, 10. Stacey Flood, 9. Kathryn Dane, 8. Ciara Griffin (c), 7. Edel McMahon, 6. Dorothy Wall, 5. Sam Monaghan, 4. Nichola Fryday, 3. Linda Djougang, 2. Cliodhna Moloney, 1. Laura Feely

A disposizione: 16. Neve Jones, 17. Lindsay Peat, 18. Leah Lyons, 19. Brittany Hogan, 20. Claire Molloy, 21. Emily Lane, 22. Enya Breen, 23. Lauren Delany

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile