Com’è andata la seconda giornata di Top 14

Fra arbitri infortunati, vittorie in inferiorità numerica e vasche da bagno a bordo campo

Top 14 seconda giornata Racing La Rochelle

Kurtley Beale in Racing 92-La Rochelle, big match della seconda giornata di Top 14 – ph. FRANCK FIFE / AFP

Poche sorprese nella seconda giornata del Top 14 2021/2022, ma qualche importante risultato di inizio stagione.

La partita centrale della giornata è stata quella di sabato sera tra Racing 92 e La Rochelle, con i parigini che hanno vinto 23-10 una gara decisa da una meta di penalità assegnata per gioco antisportivo a nove minuti dal termine dal direttore di gara.

Lo stesso arbitro avrebbe poi dovuto lasciare il campo poco dopo a causa di un infortunio alla caviglia, girata sul manto sintetico de La Defense, che lo ha costretto ad uscire addirittura in barella.

Per il Racing una vittoria importante, ma ancor più importante che i finalisti dello scorso campionato hanno ottenuto un solo punto in due partite in due scontri diretti contro Tolosa e i ciel-et-blancs.

Leggi anche: Classifica e risultati dopo la seconda giornata di Top 14

La Rochelle ora condivide la coda della classifica con altre due squadre ambiziose che non sono affatto partite bene: Clermont ha perso in casa contro Castres per 30-34 subendo la meta del sorpasso a 120″ dal termine dell’incontro, mentre delude anche lo Stade Français, ultimo con 0 punti dopo aver ricevuto un sonoro 37-10 da un Bordeaux determinatissimo a ribaltare la brutta impressione avuta nella prima giornata di campionato.

E pensare che per 50 minuti il punteggio si è mosso assai poco, con 6 punti segnati da Matthieu Jalibert al piede e niente più. Poi il numero 10 francese ha messo in piedi un grande show e sono arrivati 31 punti in 28 minuti per gli uomini di Christophe Urios.

 


La prestazione di Matthieu Jalibert, decisivo come sempre nelle fortune del Bordeaux

Fra le squadra di alta classifica vince il Montpellier, che sbatacchia il Brive in casa per 39-17, chiudendo i conti già nel primo tempo (32-5 il parziale). Tolone invece, che con gli heraultais aveva pareggiato alla prima giornata, deve arrendersi alla verve dei campioni in carica di Tolosa.

Pesante il passivo per Parisse e soci, un 41-10 che non ammette repliche, soprattutto perché l’unica meta ospite è arrivata a tempo ormai scaduto. Il numero 8 italiano è rimasto in campo per 62 minuti. Adesso Tolosa è già al comando della classifica con 9 punti in due partite.


Quanto costerà il biglietto di parterre idromassaggio allo stadio di Tolosa?

In tema lotta salvezza invece già due successi importanti, con la sfida fra le due neopromosse vinta da Perpignan sul Biarritz per 33-20 e il cruciale successo di Pau sul Lione per 21-17, nonostante i 54 minuti di inferiorità numerica per il cartellino rosso comminato al terza linea Lekima Tagitagivalu.

Tutti i 21 punti dei padroni di casa portano la firma del talento Antoine Hastoy, con 6 calci di punizione e un drop che gli valgono il titolo di uomo del match. Un giocatore di lusso destinato a non rimanere a lungo nel Bearn, la regione di Pau: l’apertura ha informato la propria dirigenza dell’intenzione di esercitare la propria clausola di uscita dal contratto a fine stagione. Lascerà così il club dove gioca da 11 anni, praticamente metà della sua giovane vita.

 


Le mete più belle della seconda giornata di Top 14

Praticamente tutto il Top 14 vorrebbe assicurarsi i suoi servigi, ma la squadra in pole position per assicurarselo dalla prossima stagione sarebbe La Rochelle, che vedrà scadere a giugno i contratti di Jules Plisson e Ihaia West.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Jack Willis nominato giocatore dell’anno

La terza linea inglese dello Stade Toulousain è stato il grande protagonista della 21esima edizione della Nuit du Rugby organizzata dalla LNR

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Antoine Dupont: “Il salary cap non ci permette di usare la nostra immagine”

Il numero 9 del Tolosa critica fortemente le regole della Lega sui diritti di sponsorizzazione dei giocatori

3 Ottobre 2025 Emisfero Nord