Rugby Championship: Sudafrica-Australia chiude la terza giornata

Gli Springboks per mantenere imbattibilità e scia ‘nera’, i Wallabies con il ritorno di Quade Cooper

Rugby Championship 2021: ecco il nuovo calendario. Programma, date e orari

Rugby Championship 2021: Sudafrica-Australia chiude il terzo turno

Sudafrica-Australia è la partita che chiude il terzo turno di Rugby Championship.

Si gioca in Australia, dove tutto il torneo è dislocato per il secondo anno consecutivo (anche se nel 2020 fu un tri nations per la rinuncia degli Springboks), ma formalmente in casa ci sono i ragazzi di Jacques Nienaber, campioni del Mondo in carica e stabilmente al primo posto delle graduatori mondiali.

Una posizione corroborata, benché platonicamente, anche dal successo in rimonta nella serie contro i British and Irish Lions, la scorsa estate, che la Rainbow Nation vuole provare a confermare anche nella parte finale e decisamente più intrigante (dopo aver battuto due volte senza eccessivi patemi i Pumas) del loro Rugby Championship.

Una “seconda fase” che inizia dal confronto contro i Wallabies di Dave Rennie – feriti dal tris di sconfitte con i tuttineri in Bledisloe Cup – per i quali Nienaber riserva un trattamento spietato, rilanciando nella quasi integralità – ovviamente senza PSDT, e Trevor Nyakane – la formazione tipo vista contro i Lions, aggiungendovi in terza linea il rientrante fuoriclasse Duane Vermeulen, una delle star assolute del Mondiale giapponese 2019. Una dichiarazione d’intenti senza mezze misure, con l’obiettivo di restare in scia agli All Blacks, in attesa del doppio, attesissimo duello finale.

Dal canto loro, i Wallabies – che hanno palesato diverse situazioni da rivedere nella conquista, ed una linea di trequarti non sempre in grado di portare reali minacce agli All Blacks nello scorso mese – rilanciano dal 1′ Quade Cooper – apertura ’88 di classe eccezionale, genio e sregolatezza se ce ne è una -, che mancava in nazionale dal lontano giugno 2017, quando giocò in una sfida estiva proprio contro l’Italia. L’ex Reds andrà a comporre una mediana estremamente eccitante, al fianco di Tate McDermott.

Cooper è stato preferito al 21enne Noah Lolesio, la grande speranza a numero 10 per il futuro dei Wallabies, incappato in qualche prestazione insufficiente nelle sue ultime uscite. Con James O’Connor ancora infortunato, Rennie ha dunque deciso di affidare la regia della sua squadra all’esperto mediano di apertura, sperando che le sue peculiari abilità riescano a scardinare l’arcigna difesa sudafricana.

Leggi anche: Qualificazioni mondiali, dove vedere le partite dell’Italia e delle altre

Ecco le formazioni di Australia-Sudafrica, valida per la terza giornata del Rugby Championship. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena, alle 12.05 del mattino ora italiana:

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Sbu Nkosi, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Franco Mostert, 6 Siya Kolisi (c), 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Bongi Mbonambi, 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Ox Nché, 18 Vincent Koch, 19 Marco van Staden, 20 Kwagga Smith, 21 Jasper Wiese, 22 Herschel Jantjies, 23 Damian Willemse

Australia: 15 Tom Banks, 14 Andrew Kellaway, 13 Len Ikitau, 12 Samu Kerevi, 11 Marika Koroibete, 10 Quade Cooper, 9 Tate McDermott, 8 Rob Valetini, 7 Michael Hooper (c), 6 Lachlan Swinton, 5 Matt Philip, 4 Izack Rodda, 3 Allan Alaalatoa, 2 Folau Fainga’a, 1 Angus Bell
A disposizione: 16 Feleti Kaitu’u, 17 James Slipper, 18 Taniela Tupou, 19 Rob Leota, 20 Pete Samu, 21 Nic White, 22 Reece Hodge, 23 Jordan Petaia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un’Australia forte e fortunata, dice James O’Connor

Il numero 10 è stato al centro delle lodi ai Wallabies dopo la clamorosa rimonta di sabato, ma dopo la vittoria si contraddistingue per umiltà

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la Nuova Zelanda segna, resiste e chiude in bellezza la prima sfida all’Argentina

I neozelandesi giocano un ottimo primo tempo, ma i padroni di casa rimontano nella ripresa, senza riuscire però a mettere in dubbio il risultato. Maul...

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship