Barbarians: Tra i convocati nomi eccellenti in campo e in panchina

Tanti nomi importanti tra i primi convocati dei Barbarians, che il 27 novembre giocheranno contro Samoa a Twickenham

Barbarians: Nomi eccellenti in campo e in panchina

Barbarians: Nomi eccellenti in campo e in panchina ph. Reuters/Adam Holt

Grandi notizie in arrivo per i Barbarians, che il 27 novembre torneranno a Twickenham per affrontare le Samoa. A guidare la selezione dalla panchina ci sarà infatti Dave Rennie, attuale head coach dell’Australia.

Lo affiancherà l’assistente allenatore del Galles, Jonathan Humphreys, che con Rennie ha condiviso 3 anni di avventura ai Glasgow Warriors. Di quel periodo, va ricordata la grande cavalcata del 2019, quando gli scozzesi arrivarono fino alla finale di Pro14, poi persa contro Leinster.

I nomi eccellenti però non si fermano alla panchina. Sono state rese già note alcune convocazioni di un certo peso, come quella dell’ex capitano dell’Argentina, Pablo Matera. Insieme a lui, sono stati chiamati anche due sudafricani: uno è Duane Vermuelen, da poco tornato dall’infortunio e che domenica sarà nuovamente in campo dopo tanto tempo; l’altro è il tallonatore Malcom Marx, 38 caps con gli Springboks.

Tutti e tre hanno già vestito la maglia dei Barbarians: Vermuelen nel 2013 contro le Fiji, Matera nel 2015 contro l’Inghilterra e Malcom Marx nella sfida contro l’Argentina 2018.

Queste le parole di Dave Rennie, rilasciate a Planet Rugby: «È un grande onore essere inviato ad allenare i Barbarians ed essere a Twickenham. I Barbarians sono rinomati per riunire i migliori giocatori di tutto il mondo e la sfida per gli allenatori è quella di riuscire a farli diventare in tempi brevi una squadra, in grado di giocare un rugby espansivo e divertente»

«Humphs (Humphreys, n.d.r.) è un eccellente allenatore, non vedo l’ora di lavorare di nuovo insieme a lui. Stiamo assemblando una grande squadra e siamo felici che Duane, Pablo e Malcom (Vermuelen, Matera e Marx, n.d.r.) abbiano accettato di giocare».

Nelle prossime settimane verranno annunciati tutti gli altri convocati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni