RWC2023, qualificazioni americane: il Canada sorprende gli USA

Eagles sconfitte 21-34, e passaggio turno alla portata dei Canucks

Test match: le formazioni di Canada e USA per le sfide a Galles e Inghilterra. PH Sebastiano Pessina

RWC2023: il Canada sorprende gli USA nelle qualificazioni iridate in Nordamerica. PH Sebastiano Pessina

Nella gara d’andata del doppio duello delle qualificazioni al Mondiale 2023 tra Canada e USA – chi vince accede al confronto con l’Uruguay, per guadagnarsi lo slot mondiale America 1 (inserita nel gruppo dell’Italia) -, i ‘Canucks’ si sono imposti a sorpresa – sul suolo amico – sul team a stelle e strisce 34-21, mettendo un buon mattoncino sul passaggio turno, grazie soprattutto ad una eccellente ripresa.

Leggi anche: Video: gli highlights del tris di successi degli All Blacks sull’Australia

Sotto 10-14 all’intervallo, nonostante due cartellini gialli nel corso dei primi 40′, i canadesi – che venivano da 12 k.o. filati contro i rivali nordamericani – hanno ribaltato la situazione, con tre marcature pesanti nella ripresa, corroborate dal piede brillante di Nelson (6/7 complessivo dalla piazzola, tra punizioni e conversioni), archiviando un successo preziosissimo e risalendo la china nel World Rugby Ranking, sino al 21esimo posto.

Gara 2 in programma negli USA Sabato 11.

Il tabellino di Canada-USA  34-21

Canada: 1 Djustice Sears-Duru (17 Cole Keith 62′), 2 Andrew Quattrin (16 Eric Howard 46′), 3 Matt Tierney (18 Tyler Rowland 62′), 4 Corey Thomas, 5 Conor Keys, 6 Lucas Rumball (capt.), 7 Matt Heaton, 8 Siaki Vikilani (19 Mason Flesch 69′), 9 Ross Braude (22 Jason Higgins 69′), 10 Peter Nelson, 11 Kainoa Lloyd, 12 Spencer Jones, 13 Ben LeSage, 14 Brock Webster, 15 Cooper Coats (23 Patrick Parfrey 69′)

Marcatori Canada
mete: C. Thomas (6′), L. Rumball (42′), LeSage (51′), B. Webster (68′)
trasformazioni: P. Nelson (7′, 43′, 52′, 69′)
punizioni: P. Nelson (19′, 63′)

USA: 1 Chance Wenglewski (17 David Ainu’u 49′), 2 Dylan Fawsitt (16 Kapeli Pifeleti 49′), 3 Paul Mullen (18 Joe Taufete’e 69′), 4 Nate Brakeley, 5 Nick Civetta (19 Siaosi Mahoni 69′), 6 Jamason Fa’anana-Schultz, 7 Hanco Germishuys, 8 Cam Dolan (20 Andrew Guerra 37′), 9 Ruben de Haas, 10 Will Magie (23 AJ MacGinty HT), 11 Mika Kruse (21 Nate Augspurger 34′ {22 Tavite Lopeti 55′-62′}), 12 Bryce Campbell (capt.), 13 Marcel Brache, 14 Christian Dyer, 15 Luke Carty (22 Tavite Lopeti 74′)

Marcatori USA
mete: meta di punizione (3′), H. Germishuys (35′), T. Lopeti (80’+1′)
trasformazioni: L. Carty (36′), A. MacGinty (80’+2′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il programma della prima giornata

Dopo il match inaugurale di venerdì 22 agosto sono attese in campo tutte le squadre del mondiale femminile, con l'Italia che giocherà a Exeter stasera...

23 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: l’Inghilterra travolge gli USA al debutto. Gli highlights del match

La partita inaugurale del mondiale femminile conferma il pronostico a favore delle Red Roses

23 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale