All Blacks: c’è un nuovo gruppo di leader che punta alla Rugby World Cup 2023

Quattro giocatori, in particolare, guideranno il gruppo nei prossimi anni verso l’obiettivo iridato

All Blacks: c'è un nuovo gruppo di leader che punta alla Rugby World Cup 2023

All Blacks: c’è un nuovo gruppo di leader che punta alla Rugby World Cup 2023 (Ph. Sebastiano Pessina)

La ricostruzione passa anche da questi momenti di apparente vuoto. E’ un momento di ricambio generazionale per gli All Blacks che dopo la delusione della Rugby World Cup 2019, chiusa comunque al terzo posto, puntano al Mondiale 2023.

All Blacks: c’è un nuovo gruppo di leader che punta alla Rugby World Cup 2023

A mancare non sono i giocatori per Ian Foster, quanto i leader. Nel post Kieran Read, i gradi di capitano sono stati affidati a Sam Cane, che però a causa di alcuni infortuni non è riuscito ancora a “farsi riconoscere” come guida assoluta, e il “controllo del gruppo” a senatori del calibro di Dane Coles, Sam Whitelock e Aaron Smith, i quali però – in questo momento esatto – sono tutti assenti per contingenze varie.

Cosa è successo allora? Si è dovuto eleggere un nuovo capitano, da capire poi se sarà temporaneo o permanente. La scelta è ricaduta su Ardie Savea che come riferimenti all’interno del gruppo avrà Anton Lienert-Brown e Codie Taylor e soprattutto avrà come vicecapitano quel Beaduen Barrett che a sito ufficiale degli All Blacks si è così espresso in merito a queste nomine: “Stiamo lavorando insieme per guidare questo gruppo. La domenica facciamo una riunione con lo staff tecnico per capire in che direzione andare durante la settimana successiva. Oltre a questo abbiamo già fissato delle verifiche che faremo dopo le partite: il nostro obiettivo è quello di cresce e migliorare sotto tutti i punti di vista”.

Poi ha aggiunto: “Ho avuto la fortuna di giocare con Ardie Savea agli Hurricanes: conosco il suo percorso e la sua crescita all’interno del mondo del rugby. E’ un leader che non parla troppo, ma che quando serve si fa ascoltare. Usa le parole giuste. Sul campo è feroce: ha tutto quello che un capitano deve avere”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto