URC: ci sono problemi con il calendario della stagione 2021/22?

Soprattutto in Scozia, ma anche in Galles, si sono alzate diverse voci di insoddisfazione per il calendario del torneo internazionale

United Rugby Championship

United Rugby Championship

Il calendario del prossimo URC (United Rugby Championship, la competizione che prende il posto del Pro14) è stato pubblicato lo scorso venerdì 27 agosto, e non ha lasciato tutte le contendenti soddisfatte. Ci sono infatti dei problemi che sono subito emersi e riguardano i Glasgow Warriors e le formazioni gallesi.

Leggi anche: Il lancio del calendario dello URC con tutte le partite già fissate

Partiamo dai primi che, per mano del loro direttore generale Alastair Kellock hanno scritto una lettera aperta ai tifosi e al board dell’URC. Per gli scozzesi, il problema principale riguarda il momento nel quale i Warriors giocheranno la maggior parte delle loro partite casalinghe: non più il venerdì sera ma il sabato, contrariamente a quanto accaduto nelle ultime stagioni. In quel momento della settimana infatti si giocano anche le partite dei club di base della regione, cosa che non accade nella sera del venerdì: “Il club e io condividiamo la vostra frustrazione – ha scritto Kellock rivolgendosi ai tifosi – Non vogliamo che i fans debbano scegliere se supportare i Warriors o la squadra della loro comunità. Da quando abbiamo ricevuto il calendario ci siamo subito messi al lavoro con il board dello URC per trovare una soluzione a questo problema”.

Guardando il calendario dei Warriors, le sfide contro Sharks (2a giornata), Lions (3a), Leinster (5a), e Dragons (7a) sono tutte in calendario nei pomeriggi del sabato.

Leggi anche: URC, tutte le amichevoli sinora calendarizzate di Zebre e Benetton

Come detto però quella scozzese non è l’unica voce insoddisfatta nel coro delle 16 partecipanti allo URC. C’è malumore anche in Galles, e il motivo va ricercato nei turni di Natale e Capodanno, quelli che normalmente assicurano un maggior incasso al botteghino e spettatori davanti alla TV. Negli ultimi anni infatti le due partite “festive” avevano sempre visto Cardiff sfidare i Dragons e gli Scarlets impegnati contro gli Ospreys, per poi invertirsi nelle prime partite dell’anno nuovo. Per la stagione 2021/22 invece lo URC ha messo subito Cardiff-Scarlets e Ospreys-Dragons il 26 dicembre, cosa questa che ha sollevato un certo fastidio da parte delle franchigie gallesi per il mancato rispetto di quella che ormai era una tradizione.

Da vedere quindi come si muoverà il board dello URC per provare a risolvere queste situazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"