Zebre: Definita la squalifica di Giovanni D’Onofrio

Sono 8 le giornate di sospensione che l’ala delle Zebre dovrà scontare, a partire dalle prime amichevoli stagionali

Zebre: Definita la squalifica di D'Onofrio

Zebre: Definita la squalifica di D’Onofrio ph. Massimiliano Carnabuci

La squalifica di 8 settimane comminata a Giovanni D’Onofrio era stata annunciata a metà luglio, dopo l’espulsione ricevuta nella sfida delle series europee di Rugby Seven tra Italia e Georgia a causa di un intervento giudicato irregolare dall’arbitro Ben Breakspear. Ora però, si conoscono anche le partite che l’ala dovrà saltare. La squalifica si considera valida per tutti i match che il metaman del mondiale under20 2018 dovrà disputare, che si tratti di Top 10, URC o nazionale.

Il poliziotto in forza alle Zebre potrà scontare le 8 settimane già a partire dalle prime amichevoli: secondo il comunicato, infatti, il primo match oggetto della sanzione sarà quello del 28 agosto tra Fiamme Oro e Colorno. Dopodiché toccherà all’amichevole da poco ufficializzata tra Zebre e Petrarca (o in contemporanea al match tra Fiamme Oro e Calvisano) e alle 2 sfide di Coppia Italia delle Fiamme contro Colorno e Rovigo.

Leggi anche: Coppa Italia: Il calendario completo dell’edizione 2021-22

Le amichevoli in qualche modo renderanno meno pesante la squalifica del classe 1998, che dovrà saltare “solo” i primi 2 match di Coppa Italia e le 4 partite iniziali di United Rugby Championship, che D’Onofrio non potrà disputare. L’ala potrà infatti tornare a giocare dal 17 ottobre.

Inizialmente, la sanzione comminata al giocatore era stata di 10 giornate, ridotte poi a 8 dopo aver preso in considerazione alcuni fattori mitiganti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: prima sconfitta per le Zebre Parma che perdono con gli Ospreys 24-0

A Bridgend brutta prestazione per la squadra di Massimo Brunello

item-thumbnail

URC: le Zebre cercano la terza vittoria di fila in casa degli Ospreys. La preview

I ducali affrontano una squadra che ancora deve centrare il primo successo stagionale

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo