Rugby Championship 2021: il punto della situazione e i possibili scenari

La domanda principale è solo una: come e dove portare a termine il torneo?

Rugby Championship 2021: il punto della situazione e i possibili scenari

Rugby Championship 2021: il punto della situazione e i possibili scenari (Ph. Sebastiano Pessina)

Fra critiche, accuse, provvedimenti sanitari, attacchi, risposte e repliche: il clima attorno al Rugby Championship 2021 non è dei più positivi. Ma come si può portare a termine il torneo? Ecco il quadro.

Rugby Championship 2021: il punto della situazione e i possibili scenari

Tutto ruota intorno al triangolo: New Zealand Rugby, Rugby Australia e Governo del Queensland. Al momento le indiscrezioni che rimbalzano dall’Oceania fanno riferimento al fatto che la partita fra Wallabies e All Blacks possa giocarsi il 4 settembre prossimo, con la “benedizione” di SANZAAR.

Ma il prosieguo del torneo? Leggi anche, Il Rugby Championship in Europa? Si può fare

Terza, quarta, quinta e sesta giornata devono trovare un luogo per essere disputate. A rimanere in piedi sono le seguenti ipotesi: Regno Unito (e Europa) e Sudafrica, davanti a tutti, senza dimenticare lo stesso Queensland, a patto che modifichi le sue norme sanitarie liberalizzando la quarantena anche per Springboks e Pumas.

Rob Nichol, CEO della New Zealand Rugby Players’ Association, si è così espresso sulla questione: “La decisione finale spetta a SANZAAR, anche se in questo momento il Regno Unito sembra essere la destinazione più importante per il termine del torneo. Dal nostro punto di vista il Queensland sarebbe una location gradita, a patto che certe condizioni si possano verificare: in ogni caso ci tengo a dire che gli All Blacks sono pronti a salire su qualsiasi aereo per completare il Rugby Championship, anche se la prima priorità è capire come svolgere la partita di Perth contro i Wallabies”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship