Rugby Championship 2021: il punto della situazione e i possibili scenari

La domanda principale è solo una: come e dove portare a termine il torneo?

Rugby Championship 2021: il punto della situazione e i possibili scenari

Rugby Championship 2021: il punto della situazione e i possibili scenari (Ph. Sebastiano Pessina)

Fra critiche, accuse, provvedimenti sanitari, attacchi, risposte e repliche: il clima attorno al Rugby Championship 2021 non è dei più positivi. Ma come si può portare a termine il torneo? Ecco il quadro.

Rugby Championship 2021: il punto della situazione e i possibili scenari

Tutto ruota intorno al triangolo: New Zealand Rugby, Rugby Australia e Governo del Queensland. Al momento le indiscrezioni che rimbalzano dall’Oceania fanno riferimento al fatto che la partita fra Wallabies e All Blacks possa giocarsi il 4 settembre prossimo, con la “benedizione” di SANZAAR.

Ma il prosieguo del torneo? Leggi anche, Il Rugby Championship in Europa? Si può fare

Terza, quarta, quinta e sesta giornata devono trovare un luogo per essere disputate. A rimanere in piedi sono le seguenti ipotesi: Regno Unito (e Europa) e Sudafrica, davanti a tutti, senza dimenticare lo stesso Queensland, a patto che modifichi le sue norme sanitarie liberalizzando la quarantena anche per Springboks e Pumas.

Rob Nichol, CEO della New Zealand Rugby Players’ Association, si è così espresso sulla questione: “La decisione finale spetta a SANZAAR, anche se in questo momento il Regno Unito sembra essere la destinazione più importante per il termine del torneo. Dal nostro punto di vista il Queensland sarebbe una location gradita, a patto che certe condizioni si possano verificare: in ogni caso ci tengo a dire che gli All Blacks sono pronti a salire su qualsiasi aereo per completare il Rugby Championship, anche se la prima priorità è capire come svolgere la partita di Perth contro i Wallabies”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship