Nick Mallett: “Il gioco degli Springboks? E’ vincente, non serve cambiarlo”

L’ex allenatore del Sudafrica (e anche dell’Italrugby) esprime il suo punto di vista sulla “questione estetica”

Nick Mallett: "Il gioco degli Springboks? E' vincente, non serve cambiarlo"

Nick Mallett: “Il gioco degli Springboks? E’ vincente, non serve cambiarlo” (Ph. Sebastiano Pessina)

Una serie di vittorie importanti e di sostanza, ma che sotto il profilo del gioco non hanno esaltato gli esteti della palla ovale. E’ un Sudafrica sotto il “fuoco delle critiche” quello che dopo aver battuto i British & Irish Lions ha iniziato in maniera positiva anche il suo Rugby Championship 2021 (due vittorie su due contro l’Argentina), non convincendo però a pieno per il suo stile di gioco.

A tal proposito, in “difesa” dei campioni del mondo, è intervenuto Nick Mallett, peraltro ex commissario tecnico anche dell’Italrugby fra il 2007 e il 2011, offrendo una chiave di lettura più pragmatica: “I Test Match sono fatti per essere vinti e Rassie Erasmus e Jacques Nienaber stanno facendo questo – ha affermato a Super Sport – e aggiungo che sono stati a bravi a gestire anche la disciplina della squadra nel corso delle ultime sei partite”.

Poi ha detto: “Non capisco le critiche: fossero arrivate delle sconfitte come quelle contro gli All Blacks o l’Irlanda nel 2017 (57-0 in un caso e 38-3 nell’altro, ndr) allora tutto sarebbe stato giustificabile, ma così direi di no”.

“Cinque anni fa si sono subiti ko umilianti provando a giocare in maniera diversa, adesso si è tornati a vincere imponendo lo stile di gioco più consono e riconoscibile per questa squadra”.

“Non sta a noi valutare dall’esterno se vanno effettuate delle modifiche allo stile di gioco. Questo dev’essere vincente e non per forza attraente: ognuno deve fare al meglio quello che può per superare gli avversari. Se vogliono che il Sudafrica cambi stile di gioco, allora cambino le regole, perché così mi sembra che gli Springboks siano i migliori”.

Infine un’ultima punzecchiatura di Nick Mallett, relativo allo scontro Springboks-All Blacks: “Sappiamo che quando giocheremo contro la Nuova Zelanda si vedranno in campo due filosofie di gioco e di rugby completamente diverse: allora vedremo in quella circostanza chi sarà il migliore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship