Rugby Championship: il Sudafrica si offre per ospitare il resto del torneo

“Giocheremo dovunque sia necessario” ha detto Siya Kolisi in conferenza stampa

Sudafrica, verso i Lions: gli Springboks recuperano anche Kolisi

Rugby Championship, Siya Kolisi a favore del proseguimento del torneo in Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

Dopo il caos organizzativo che ha investito il Rugby Championship negli ultimi giorni e la concreta proposta di spostare il resto del torneo in Europa, il Sudafrica ha fatto sapere con un comunicato stampa nel pomeriggio di venerdì di essere disponibile ad ospitare la parte rimanente della competizione.

Il CEO della federazione sudafricana Jurie Roux ha dichiarato: “Abbiamo avvisato SANZAAR che siamo pronti e in grado di ospitare il resto della competizione in Sudafrica. Abbiamo acquisito ormai una certa esperienza nell’organizzazione degli incontri con le attuali restrizioni e abbiamo a disposizione tutte le strutture necessarie. Attendiamo solo il semaforo verde.”

SANZAAR, che si occupa dell’organizzazione del Rugby Championship, si sta occupando di analizzare tutte le opzioni sul tavolo tenendo conto di tutte le implicazioni logistiche, commerciali e televisive.

Leggi anche: Rugby Championship: la preview di Argentina-Sudafrica

Sull’argomento è tornato anche il capitano degli Springboks Siya Kolisi durante la classica conferenza stampa alla vigilia dell’incontro di sabato pomeriggio contro l’Argentina, rinforzando la motivazione di tutto il movimento sudafricano nel portare avanti il torneo: “Qui ci sono già due delle quattro squadre. Ci piacerebbe rimanere qui e giocare, ma al tempo stesso siamo pronti a giocare dovunque sia necessario.”

“Abbiamo perso un intero anno di rugby, quindi al momento faremo tutto il necessario per continuare a giocare. Non sappiamo cosa possa succedere con questo virus nel prossimo futuro, quindi stiamo apprezzando il tempo a nostra disposizione. Siamo in una posizione privilegiata: di questi tempi le persone stanno perdendo molto, inclusi i loro lavori, mentre noi siamo ancora in condizione di giocare. Non possiamo inventarci scuse e lamentarci.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship