Argentina, Carlos Muzzio: 37 anni di attesa

Nel match contro il Sudafrica del Rugby Championship il pilone ha vinto il suo primo cap internazionale ad un’età record

Carlos Muzzio

Carlos Muzzio in campo per la prima volta con la maglia dei Pumas – ph. UAR

Nella prima gara di Bledisloe Cup fra Argentina e Sudafrica, quando nella seconda parte dell’incontro Nahuel Tetaz Chaparro ha lasciato il posto a Carlos Muzzio, quest’ultimo è diventato il più vecchio debuttante di sempre con la maglia dei Pumas.

Un record ancor più impressionante se si pensa che il pilone sinistro compirà 37 anni il prossimo sabato ed è stato convocato per la prima volta solamente lo scorso luglio sulla scia di una serie di infortuni: indisponibili Ignacio Callas e Mayco Vivas, infortunato Federico Wegrzyn, bloccato dalla quarantena Rodrigo Martinez, è toccato al prima linea di Mont-de-Marsan, squadra di ProD2.

Fino ad ora gli unici impegni internazionali del prima linea erano state tre presenze da titolare per l’Argentina XV nella Nations Cup del 2016. A 36 anni e 358 giorni ha dunque polverizzato il precedente record per il giocatore più vecchio a debuttare con la camiseta albiceleste, detenuto dall’allora 32enne Julio Farìas Cabello.

“Sapevo che lo staff era contento della mia attitudine ma non avrei mai pensato davvero di essere convocato. Ho passato tre settimane attorno a giocatori che ammiro e che finora avevo solo visto in TV. Sono tutti stati formidabili e di un’umiltà incredibile. Aver avuto un’occasione come questa è stato un sogno” ha commentato, ancora incredulo, dopo la partita di sabato scorso.

Muzzio gioca in Francia dal 2010, quando firmò con Saint-Denis, Vannes e Tarbes per una carriera professionistica totalmente svolta nelle serie inferiori transalpine. In Argentina giocava per il San Patricio, piccolo club di Corrientes, nel nord del paese, che vanta quest’anno il raggiungimento del trentesimo anno di età e festeggia insieme a Carlos Muzzio il debutto all’interno della nazionale argentina.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship