Argentina, Carlos Muzzio: 37 anni di attesa

Nel match contro il Sudafrica del Rugby Championship il pilone ha vinto il suo primo cap internazionale ad un’età record

Carlos Muzzio

Carlos Muzzio in campo per la prima volta con la maglia dei Pumas – ph. UAR

Nella prima gara di Bledisloe Cup fra Argentina e Sudafrica, quando nella seconda parte dell’incontro Nahuel Tetaz Chaparro ha lasciato il posto a Carlos Muzzio, quest’ultimo è diventato il più vecchio debuttante di sempre con la maglia dei Pumas.

Un record ancor più impressionante se si pensa che il pilone sinistro compirà 37 anni il prossimo sabato ed è stato convocato per la prima volta solamente lo scorso luglio sulla scia di una serie di infortuni: indisponibili Ignacio Callas e Mayco Vivas, infortunato Federico Wegrzyn, bloccato dalla quarantena Rodrigo Martinez, è toccato al prima linea di Mont-de-Marsan, squadra di ProD2.

Fino ad ora gli unici impegni internazionali del prima linea erano state tre presenze da titolare per l’Argentina XV nella Nations Cup del 2016. A 36 anni e 358 giorni ha dunque polverizzato il precedente record per il giocatore più vecchio a debuttare con la camiseta albiceleste, detenuto dall’allora 32enne Julio Farìas Cabello.

“Sapevo che lo staff era contento della mia attitudine ma non avrei mai pensato davvero di essere convocato. Ho passato tre settimane attorno a giocatori che ammiro e che finora avevo solo visto in TV. Sono tutti stati formidabili e di un’umiltà incredibile. Aver avuto un’occasione come questa è stato un sogno” ha commentato, ancora incredulo, dopo la partita di sabato scorso.

Muzzio gioca in Francia dal 2010, quando firmò con Saint-Denis, Vannes e Tarbes per una carriera professionistica totalmente svolta nelle serie inferiori transalpine. In Argentina giocava per il San Patricio, piccolo club di Corrientes, nel nord del paese, che vanta quest’anno il raggiungimento del trentesimo anno di età e festeggia insieme a Carlos Muzzio il debutto all’interno della nazionale argentina.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship