Sudafrica, Nienaber si affida all’artiglieria pesante: «Dobbiamo fare meglio della settimana scorsa»

L’head coach degli Springboks non vuole correre rischi e schiera una formazione di altissimo livello

Sudafrica, Nienaber si affida all'artiglieria pesante: «Dobbiamo fare meglio della settimana scorsa»

Sudafrica, Nienaber si affida all’artiglieria pesante: «Dobbiamo fare meglio della settimana scorsa» (Ph. Springboks)

La formazione schierata da Jacques Nienaber ha sorpreso un po’ tutti. Dopo la netta vittoria della prima giornata, ottenuta con una formazione molto rimaneggiata, si pensava che l’head coach degli Springboks potesse fare altre rotazioni in vista delle successive partite del Rugby Championship.

Non è così. Nienaber cambia 17 giocatori su 23 rispetto al Sudafrica di sabato scorso, ributtando nella mischia tutti i titolari (tra cui Kolbe, Pollard, Mapimpi e Willie le Roux) e spiegando così la sua decisione: «L’Argentina sarà molto dura, sappiamo che dobbiamo fare molto meglio della settimana scorsa per vincere. C’è ancora molto spazio per migliorare, abbiamo identificato alcune aree su cui dobbiamo lavorare per difendere con successo il nostro titolo».

Leggi qui la formazione del Sudafrica per la sfida contro l’Argentina

«Questa è una stagione lunga», prosegue Nienaber ai microfoni di Planet Rugby: «quindi dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra le nostre prestazioni, la gestione dei carichi di lavoro dei giocatori e la profondità della squadra». Insomma, l’head coach del Sudafrica vuole andare sul sicuro, e certamente è un segno di rispetto anche nei confronti dell’Argentina. Si sa che i Pumas possono offrire prestazioni molto diverse tra una partita e l’altra, e dopo aver giocato male sabato scorso non è escluso che questa settimana possano tirar fuori il coniglio dal cilindro. Insomma, il tecnico sudafricano non vuole correre rischi.

Infine, Nienaber si è concentrato su due giocatori per i quali la sfida di sabato sarà storica. Da una parte ci sarà la 50esima presenza in nazionale di Lood de Jager, dall’altra potrebbe esserci anche l’esordio di Nicolaas Janse van Rensburg, seconda linea di Montpellier: «Lood è vigoroso e la sua etica del lavoro è ammirevole, quindi siamo entusiasti di vederlo realizzare questa grande impresa. Nicolaas è con la squadra dal nostro ritiro di preparazione a Bloemfontein ed è stato bello vederlo in allenamento, questa è una fantastica opportunità per lui».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship