Australia: Si va verso la modifica della “Legge Giteau”

Le ultime sconfitte dei Wallabies portano il CEO Andy Marinos a ripensare radicalmente la regola sull’eleggibilità dei giocatori impegnati all’estero

Australia: Si va verso la modifica della "Legge Giteau"

Australia: Si va verso la modifica della “Legge Giteau” (ph. REUTERS/Peter Cziborra)

Non è certamente un bel periodo per il rugby australiano, che a livello internazionale sta facendo una fatica impressionante per restare attaccato al treno delle migliori.

Le sonore sconfitte subite dalle franchigie australiane nel Super Rugby Trans Tasman avevano già fatto intendere che la situazione non fosse buona. La fatica fatta dai Wallabies nella serie – poi vinta – contro una Francia a dir poco sperimentale aveva contribuito a rincarare la dose. Le due sconfitte con gli All Blacks hanno fatto il resto.

Rugby Australia sta pensando ad una radicale modifica della Legge Giteau, che regola la “convocabilità” dei giocatori impegnati all’estero. La cosa era nell’aria, anche perché già per questo Rugby Championship è stato concesso a Dave Rennie di usufruire di due “eccezioni”, ovvero di poter chiamare due giocatori militanti all’estero anche se hanno meno di 60 caps con la nazionale e 7 stagioni disputate in Australia. I due “prescelti” sono stati Duncan Paia’aua e Samu Kerevi.

Leggi anche: Australia: Il ritorno di Samu Kerevi

La motivazione è molto semplice: in questo momento, l’Australia non può permettersi di snobbare giocatori che potrebbero alzare il livello di una squadra che sta facendo tanta, troppa fatica. Anche perché molti atleti importanti stanno pensando di andare all’estero, e alcuni – come Marika Koroibete, che giocherà in Giappone – hanno anche già firmato.

È ciò che spiega al Sydney Morning Herald il CEO di Rugby Australia, Andy Marinos: «La Legge Giteau è stata introdotta in un momento particolare e per un gruppo specifico, quello della Coppa del Mondo 2015. Ora stiamo lavorando a come adattare le regole sull’eleggibilità. Dobbiamo essere in grado di scegliere da un gruppo più ampio possibile e assicurarci di avere i migliori giocatori disponibili per giocare settimana dopo settimana».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship