Elton Jantjies e un’occasione da non sprecare

Per l’apertura sudafricana quella contro l’Argentina è una partita fondamentale: forse l’ultima occasione per dimostrare qualcosa

Elton Jantjies e un'occasione da non sprecare (ph. Sebastiano Pessina)

Elton Jantjies e un’occasione da non sprecare (ph. Sebastiano Pessina)

Quella tra Sudafrica e Argentina sarà una partita importante per gli Springboks, per tanti motivi. La squadra di Nienaber torna a giocare il Rugby Championship dopo 2 anni di assenza, non avendo potuto disputare la scorsa edizione causa covid. E poi, la vittoria nella serie contro i Lions ha dato l’ennesimo segnale di quanto questa squadra abbia ancora tanto da dire: il 2021 può essere davvero l’occasione buona per scippare lo scettro dell’emisfero sud agli All Blacks. Era successo già nel 2019, ma in quel caso si trattava di un torneo in forma ridotta e con meno appeal causa mondiale: escludendo quell’annata, il dominio neozelandese nel torneo dura dal 2015.

Ma c’è un giocatore per il quale questa partita ha un valore ancora più importante: si tratta di Elton Jantjies, apertura esperta e affidabile, che fa parte del gruppo Springboks da tanti anni ma che è spesso rimasto in disparte.

È successo anche contro i Lions. Partito dalla panchina nel primo match, Jantjies ha visto il resto della serie dalla tribuna. Un destino che si ripete ormai da anni: il ragazzo ha tirato la carretta in mediana nel periodo più buio della storia recente del Sudafrica, da lui ci si aspettava tanto, forse troppo. Era a Firenze, in campo, mentre l’Italia di O’Shea faceva l’impresa e contemporaneamente gli Springboks precipitavano – per una volta – dalla parte sbagliata della storia di questo sport.

Al mediano originario di Graaff-Reinet si chiedeva un salto di qualità, di diventare il punto di riferimento di un nuovo corso, della rinascita del rugby sudafricano. Così non è stato: Erasmus prima e Nienaber poi gli hanno preferito Pollard, poi anche François Steyn al mondiale e Morné Steyn contro i Lions. Jantjies ha continuato a fare il suo, senza prestazioni stellari ma confermando le sue qualità, tanto da rimanere – seppur defilato – sempre in orbita nazionale.

Sabato giocherà titolare. Contro l’Argentina, a 31 anni, Elton Jantjies avrà un’altra occasione – forse l’ultima – per dimostrare di meritare quella maglia numero 10.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship