Ora è ufficiale: il torneo di qualificazione mondiale si disputerà in Italia

Sarà lo stadio Lanfranchi ad ospitare il torneo, che vedrà le azzurre opposte a Scozia, Irlanda e Spagna

Il torneo di qualificazione mondiale si disputerà in Italia

Il torneo di qualificazione mondiale si disputerà in Italia (ph. Luca Sighinolfi)

Ora è ufficiale: come anticipato da OnRugby, il torneo di qualificazione al mondiale femminile 2022 (originariamente previsto per il 2021) si disputerà in Italia. Le azzurre si giocheranno il biglietto per la nuova Zelanda con Scozia, Irlanda e Spagna allo Stadio Lanfranchi di Parma, sede di tutte le partite del torneo.

Le 4 formazioni si sfideranno in un girone all’italiana con partite di sola andata: la prima classificata sarà direttamente qualificata al mondiale come Europa 1, e sarà inserita nel Girone B con USA, Canada e la vincitrice del torneo di qualificazione asiatico. La seconda, invece, avrà comunque la possibilità di giocarsi l’ultimo posto disponibile nel torneo di qualificazione finale, che assegna un posto nel Girone A con Nuova Zelanda, Australia e Galles.

Le partite sono previste il 13, 19 e 25 settembre a Parma, mentre la manifestazione mondiale in Nuova Zelanda si disputerà dall’8 ottobre al 12 novembre 2022. Molto soddisfatto il presidente Fir Marzio Innocenti: «C’è uno straordinario messaggio di resilienza nella designazione del nostro Paese quale sede del Torneo di Qualificazione Europeo alla Rugby World Cup in programma l’anno prossimo in Nuova Zelanda. Il rugby italiano è passato attraverso mesi di pura sofferenza senza mai abbassare la testa, interrogando se stesso su come tornare a diventare padrone del proprio destino».

L’elogio del presidente, ovviamente, si concentra sulle azzurre e sul lavoro fatto fino a questo momento: «Le nostre Azzurre hanno ormai da tempo consolidato la propria credibilità e la propria competitività a livello internazionale, guadagnandosi il rispetto delle avversarie ed una brillante posizione nel ranking mondiale, contribuendo così in maniera decisa alla crescita culturale del nostro movimento e di tutto lo sport italiano: conoscendo la qualità del gruppo e la capacità di un tecnico come Andrea Di Giandomenico, che con le ragazze ha davvero un feeling speciale, sono certo che l’Italia si giocherà le proprie chance fino alla fine. Forza Azzurre!»

Questa la formazione dei gironi mondiali, al momento:

Girone A:
Nuova Zelanda
Australia
Galles
Vincitrice torneo di qualificazione finale

Girone B:
USA
Canada
Europa 1
Asia 1

Girone C:
Inghilterra
Francia
Sudafrica
Fiji

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile