Rugby Championship: La formazione del Sudafrica per la sfida contro l’Argentina

Tanti cambi nei 15 scelti da Nienaber per l’esordio contro l’Argentina

sudafrica rugby world cup 2019

Rugby Championship: La formazione del Sudafrica per la sfida contro l’Argentina (ph. Sebastiano Pessina)

Ben 12 cambi, di cui 10 nella formazione titolare, per il Sudafrica che sabato (diretta su Sky Sport Arena alle 17:05) affronterà l’Argentina nella prima giornata del Rugby Championship 2021. Inevitabile concedere un turno di riposo a molti dei giocatori usciti vincitori dalla massacrante serie contro i Lions, ma la formazione degli Springboks resta comunque di altissimo livello.

Completamente rinnovato il reparto arretrato, con Damian Willemse estremo titolare e Nkosi e Fassi (secondo cap per lui) a completare un triangolo allargato molto giovane, al quale fa da contraltare l’esperta cerniera di centri Kriel-Frans Steyn. In mediana, occasione da titolare per Elton Jantjies mentre Reinach viene confermato come sostituto dell’infortunato De Klerk. Tra gli avanti qualche conferma in più, con il capitano Siya Kolisi restano titolari altri 3 eroi di Città del Capo: il numero otto Jasper Wiese e la coppia di seconde Etzebeth-De Jager. Esordio assoluto invece per il tallonatore Joseph Dweba, che gioca a Bordeaux.

Pochi cambi invece negli 8 a disposizione di Nienaber in panchina: confermata tutta la prima linea di riserva ma si passa al 6+2, con Orie e Dan du Preez ad allungare la lista degli avanti, mentre Herschel Jantjies e l’infinito Morné Steyn – decisivo sabato scorso – copriranno mediana e trequarti.

Di seguito, la formazione del Sudafrica per l’esordio nel Rugby Championship 2021 (tra parentesi le mete segnate):

15 – Damian Willemse (DHL Stormers) – 10 caps, 5 pts (1)
14 – Sbu Nkosi (Cell C Sharks) – 11 caps, 40 pts (8)
13 – Jesse Kriel (Canon Eagles, Japan) – 47 caps, 60 pts (12)
12 – Frans Steyn (Toyota Cheetahs) – 68 caps, 141 pts (11)
11 – Aphelele Fassi (Cell C Sharks) – 1 cap, 5pts (1)
10 – Elton Jantjies (vice-captain – Pau, France) – 39 caps, 283 pts (2)
9 – Cobus Reinach (Montpellier, France) – 16 caps, 35pts (7)
8 – Jasper Wiese (Leicester Tigers, England) – 3 caps, 0 pts
7 – Kwagga Smith (Yamaha Júbilo, Japan) – 10 caps, 5 pts (1)
6 – Siya Kolisi (captain, Cell C Sharks) – 54 caps, 30 pts (6)
5 – Lood de Jager (Sale Sharks, England) – 48 caps, 25 pts (5)
4 – Eben Etzebeth (Toulon, France) – 89 caps, 15 pts (3)
3 – Wilco Louw (Harlequins, England) – 13 caps, 0 pts
2 – Joseph Dweba (Bordeaux, France) – esordiente
1 – Ox Nché (Cell C Sharks) – 3 caps, 0 pts

A disposizione:
16 – Malcolm Marx (Kubota Spears, Japan) – 37 caps, 30 pts (6)
17 – Trevor Nyakane (Vodacom Bulls) – 46 caps, 5 pts (1)
18 – Vincent Koch (Saracens, England) – 23 caps, 0 pts
19 – Marvin Orie (DHL Stormers) – 4 caps, 0 pts
20 – Marco van Staden (Leicester Tigers, England) – 5 caps, 0 pts
21 – Dan du Preez (Sale Sharks, England) – 4 caps, 0 pts
22 – Herschel Jantjies (DHL Stormers) – 14 caps, 25 pts (5)
23 – Morné Steyn (Vodacom Bulls) – 67 caps, 742 pts (8)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship