Australia: Il ritorno di Samu Kerevi

Il centro di origini figiane è stato nuovamente convocato dai Wallabies in vista del Rugby Championship

Australia: Il ritorno di Samu Kerevi

Australia: Il ritorno di Samu Kerevi (Ph. REUTERS/Matthew Childs)

L’avventura di Samu Kerevi con i Wallabies sembrava finita dopo la Coppa del mondo 2019, quando l’Australia – guidata da Michael Cheika – uscì ai quarti di finale contro l’Inghilterra. Poi arrivò il trasferimento ai Suntory Sungoliath, con un contratto triennale che sembrava aver lanciato il centro di origine figiana verso una nuova fase della sua carriera.

Ironia della sorte, proprio in Giappone – dove sembrava essersi concluso il suo percorso nei Wallabies – Kerevi ha nuovamente vestito la maglia della nazionale, anche se si trattava di quella seven, impegnata nel torneo olimpico di Tokyo terminato al settimo posto.

Leggi anche: Bledisloe Cup: gli All Blacks si prendono gara 1, Australia sconfitta 33-25

Grazie alla “legge Giteau”, che permette l’impiego di massimo due giocatori impegnati all’estero con meno di 60 caps, Kerevi potrebbe tornare in campo con la selezione guidata da Dave Rennie. In rosa c’è infatti solo un altro giocatore convocato che beneficerà di questa regola, l’apertura di Tolone Duncan Paia’aua. La questione non riguarda invece Quade Cooper, che ha più di 60 presenze (70) e quindi ha pieno diritto di essere convocato, anche se in questo momento la sua presenza nel gruppo è – in teoria – solo da riserva.

La convocazione di Samu Kerevi non è soltanto “mediatica”, ma potrebbe avere delle reali conseguenze: il giocatore, infatti, dopo aver terminato la quarantena sarà a disposizione di Rennie (probabilmente per il terzo e ultimo match con gli All Blacks). Inoltre, stando a quanto riporta il Sunday Morning Herald, Hunter Paisami potrebbe lasciare il gruppo per stare accanto alla sua compagna in dolce attesa, e la chiamata di Kerevi pare sia dovuta proprio a questa eventualità.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship