Le normative del governo per il ritorno del pubblico negli stadi di rugby

Ecco le ultime novità riguardo le possibilità di accesso al pubblico agli eventi sportivi, compresi quelli ovali.

Le normative del governo per il ritorno del pubblico negli stadi di rugby ph. Ettore Griffoni

Le normative del governo per il ritorno del pubblico negli stadi di rugby ph. Ettore Griffoni

Dopo la pubblicazione del calendario del Top10, avvenuta giovedì 5 agosto, tra gli appassionati ovali italiani è grande la voglia di sapere come potrà tornare il pubblico all’interno degli stadi di rugby. Novità importanti proprio su questo argomento sono arrivate dal Governo che, dopo gli incontri con il Comitato Tecnico Scientifico, ha comunicato queste normative: negli stadi in zona bianca la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata, mentre in zona gialla questo numero passa al 25% con un massimo di 2.500 spettatori per gli impianti all’aperto. Questi valori saranno quindi quelli di riferimento per i Campionati italiani, dal Top10 in giù (Serie A, B e C) e varranno anche per Zebre e Benetton che da fine settembre saranno impegnate nella URC.

Leggi anche: Il calendario completo del Top10 per la stagione 2021/22

Restano comunque validi i protocolli attualmente in vigore, che prevedono l’assegnazione preventiva dei posti a sedere per consentire l’eventuale tracciamento dei positivi, oltre al distanziamento degli spettatori ammessi agli eventi sportivi. Il decreto del governo prevede anche che, quando non sia possibile assicurare il pieno rispetto delle normative previste dai protocolli sarà vietato l’accesso al pubblico.

Leggi anche: Il nuovo campionato di Serie A femminile, ecco date e formula

Chiaramente queste disposizioni possono essere soggette a delle modifiche nelle prossime settimane, e la FIR pubblicherà periodici aggiornamenti per garantire un ritorno del pubblico sugli spalti degli stadi di rugby in piena sicurezza.

Leggi anche: Ufficializzate date e formule per Serie A, B e C maschile

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dopo 16 anni torna la Supercoppa Italiana di Rugby

La Lega Italiana Rugby annuncia il ritorno di quello che sarà il primo trofeo ufficiale della stagione 2025/26

1 Agosto 2025 Campionati Italiani
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: nuovo innesto nel pacchetto di mischia

Il club giallonero si assicura un pilone argentino proveniente dalla Francia

item-thumbnail

Rugby Rovigo, Davide Giazzon: “Vincere è difficile, ma ripetersi lo è ancora di più”

Il tecnico rossoblù apre la nuova stagione con fiducia e obiettivi chiari: continuità e valorizzazione dei giovani

item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: arriva la prima conferma per la stagione 2025-2026

I piemontesi ripartono da uno dei loro trequarti, mentre salutano 10 elementi

31 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: primo acquisto ufficiale per i Lyons Piacenza

Annunciato un prima linea argentino, ma il club dovrebbe accogliere sette nuovi giocatori durante l'estate

31 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite