Australia: tanta gioventù per l’esame più duro contro gli All Blacks

Dave Rennie rimescola le sue carte e scommette sul futuro con tanti elementi giovani a livello internazionale

Australia: tanta gioventù per l'esame più duro contro gli All Blacks ph. Sebastiano Pessina

Australia: tanta gioventù per l’esame più duro contro gli All Blacks ph. Sebastiano Pessina

Senza poter contare sui tre giocatori tenuti fuori per aver infranto regole interne, Dave Rennie ha scelto la formazione dell’Australia che sabato (ore 9.05 diretta Sky Sport) proverà l’impresa cercando di espugnare Eden Park per riavvicinare quella Bledisloe Cup che manca dal 2002. Nel XV di partenza la novità più importante è rappresentata da Petaia, che dopo essere rimasto fuori contro la Francia per un infortunio rientra e viene schierato all’ala. Sarà una linea di trequarti estremamente giovane, con Ikitau (2 caps) e Paisami (9) ai centri e Kellaway (2) sull’out di sinistra. Contando gli 8 caps di Petaia e i 14 di Banks si arriva a 35, e si capisce come su alcuni di questi elementi gli aussies vogliano costruire il loro futuro.

Leggi anche: La formazione degli All Blacks per il match di sabato

In mediana Lolesio e McDermott (10 caps in due) coppia giovane che avrà un banco di prova mostruosamente importante, mentre il reparto che sembra più attrezzato per competere alla pari è quello di terza linea, con capitan Hooper che agirà intorno a Wilson e Valetini. Non mancherà certo esperienza alla mischia aussies, reparto che sarà messo sicuramente sotto grande pressione, visto che ormai Slipper-Paenga Amosa-Alaalatoa sono giocatori nel giro della nazionale ben da tempo. Scelte queste ultime confermate rispetto a quelle fatte nel terzo test contro la Francia, con ancora Tupou pronto per uscire dalla panchina, dove ci sarà McReight pronto al suo primo cap del 2021. Mancherà invece Nick White, fermato da un problema al ginocchio, con Jake Gordon, Matt To’omua e Reece Hodge che saranno i trequarti in panchina.
“Come gruppo siamo carichi per giocare all’Eden Park contro la Nuova Zelanda, uno stadio dove loro vincono da quasi 20 anni. Abbiamo avuto ottime settimane di allenamento e il gruppo è pronto, abbiamo una grande opportunità per mostrare quanto siamo uniti e fare la storia per la maglia Wallabies” ha detto Dave Rennie.

La formazione dell’Australia per la sfida agli All Blacks: (sabato ore 9.05 diretta Sky Sport)

Australia: 15 Tom Banks, 14 Jordan Petaia, 13 Len Ikitau, 12 Hunter Paisami, 11 Andrew Kellaway, 10 Noah Lolesio, 9 Tate McDermott, 8 Harry Wilson, 7 Michael Hooper (c), 6 Rob Valetini, 5 Lukhan Salakaia-Loto, 4 Darcy Swain, 3 Allan Alaalatoa, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 James Slipper

A disposizione: 16 Jordan Uelese, 17 Angus Bell, 18 Taniela Tupou, 19 Matt Philip, 20 Fraser McReight, 21 Jake Gordon, 22 Matt To’omua, 23 Reece Hodge

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud