Raccontare lo sport nel 2021: il filo conduttore di un libro unisce vecchio e nuovo giornalismo

Nel suo saggio, Francesco Palma analizza le nuove frontiere della comunicazione sportiva e prova a tracciare una strada per il futuro del giornalismo.

Raccontare lo sport - Francesco Palma

Raccontare lo sport – Francesco Palma

Il web e i social hanno radicalmente cambiato il modo di fare giornalismo e raccontare lo sport. Eppure, le radici di quella che è la gloriosa storia del giornalismo sportivo italiano continuano a mantenere un forte legame con le nuove modalità di informazione. C’è un filo conduttore che non si è ancora spezzato (e speriamo non si spezzi mai) tra passato, presente e futuro. In Raccontare lo sport Francesco Palma (tra le altre cose anche collaboratore di OnRugby) prova ad analizzare questo filo che lega tutti gli aspetti dell’informazione sportiva.

Per farlo, il libro inizia provando a rispondere ad alcune domande base: perché i giornali si vendono meno? In che modo internet sta cambiando l’informazione? L’analisi parte da qui e prosegue analizzando gli aspetti principali di ogni tipo di media sportivo: i giornali, la tv, la radio e infine – ovviamente – il web. Per fare ciò, il libro si avvale di una lunga serie di interventi, primo tra tutti quello di Marco Civoli, storico telecronista della vittoria azzurra ai mondiali del 2006. Insieme a lui sono intervenuti anche l’ex direttore di Canale 5 Massimo Donelli e il giornalista di Repubblica Enrico Currò. Tutti con un unico obiettivo: provare a capire cosa sta succedendo al giornalismo sportivo in quest’epoca così frenetica e caotica, in cui l’informazione è obbligata ad adattarsi alle nuove forme di comunicazione e allo stesso tempo deve lottare per mantenere salde le proprie radici.

Cosa vuol dire parlare di sport nel 2021? Esiste ancora margine per emozionare e raccontare, per far scoprire cose nuove anche a chi sa già tutto grazie al web? Raccontare lo sport prende in considerazione dei casi (tra i tanti) in cui questa possibilità c’è ancora, riscoprendo le grandi telecronache e radiocronache del passato e le geniali invenzioni del presente e del futuro, gli storici articoli di Dino Buzzati e Gianni Brera e le nuove frontiere del racconto sportivo online. Si parla anche di OnRugby in Raccontare lo sport, raccontando la storia di una testata partita con un obiettivo preciso che ancora oggi continua a perseguire.

Raccontare lo sport è disponibile su Amazon (qui per acquistarlo), sul sito ufficiale della Porto Seguro Editore e in tutti gli altri store online, compresi Ibs, Libreria Universitaria e Mondadori. È possibile anche ordinarlo presso la propria libreria di fiducia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo