Shannon Frizell fermato dagli All Blacks per un’accussa di aggressione

Il terza linea degli Highlanders martedì si è presentato in tribunale per rispondere di una serata movimentata a Dunedin

Shannon Frizell fermato dagli All Blacks per un'accussa di aggressione

Shannon Frizell fermato dagli All Blacks per un’accussa di aggressione

Quando tra circa una settimana verrà letto il XV degli All Blacks che giocherà contro l’Australia nella prima sfida di Bledisloe Cup, mancherà Shannon Frizell. Il terza linea degli Highlanders e della Nazionale neozelandese è stato infatti fermato dalla federazione locale dopo che nei giorni scorsi ha dovuto affrontare in tribunale delle accuse di aggressione. Stando alla ricostruzione dei fatti, il 27enne di origine tongana avrebbe attaccato due persone, una delle quali sicuramente donna, in un locale di Dunedin nello scorso maggio.

Questo già gli era costato la partita dei suoi Highlanders contro i Reds lo scorso 14 maggio, appena uscita la notizia, ma la NZRU lo ha fermato anche per gara-1 della Bledisloe Cup.

Leggi anche: All Blacks, ecco le cinque partite che vedranno i tutti neri in campo in autunno

“Siamo delusi dal suo comportamento, per questo abbiamo deciso di fermarlo per due partite” ha detto Chris Lendrum, operativo federale “Il giocatore ha ammesso le sue responsabilità, espresso rimorso e siamo sicuri che quanto successo non si ripeterà mai più”. Frizell dovrà quindi aspettare per raccogliere il suo cap numero 16 in maglia tutta nera dopo i 15 messi insieme dal 2018 a oggi, mentre i suoi avvocati lavorano per evitare condanne pesanti.

La regolamentazione neozelandese infatti prevede un massimo di due anni di reclusione per reati di quel tipo, ma oltre al pentimento del giocatore anche la sua “fedina penale” pulita potrebbe aiutare. Il prossimo step del processo si terrà a settembre, quando il tribunale valuterà se procede ulteriormente contro Shannon Frizell o chiudere il tutto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud