Italia femminile: nuovo raduno a Parma dal 5 all’8 agosto, ecco le convocate

Torna con l’Italdonne Ilaria Arrighetti, vincitrice del Trofeo Rebecca Braglia 2020/21. Si continua a lavorare in vista di settembre

Italia femminile: nuovo raduno a Parma dal 5 all'8 agosto, ecco le convocate. PH OnRugby

Italia femminile: nuovo raduno a Parma dal 5 all’8 agosto, ecco le convocate. PH OnRugby

Per la terza volta nelle ultime settimane l’Italia femminile si radunerà a Parma, continuando il percorso di lavoro che porterà le azzurre all’importante settembre “mondiale”: le ragazze guidate da Di Giandomenico infatti giocheranno contro Scozia, Irlanda e Spagna nel torneo di qualificazione che mette in palio un posto per la prossima edizione del torneo iridato, oltre che un posto per l’ultimo torneo di ripescaggio. Il raduno durerà dal 5 all’8 agosto prossimi e, come i precedenti si terrà alla Cittadella del Rugby.

Leggi anche: Il probabile calendario 2021/22 di tutte le Nazionali azzurre

L’Italdonne ritroverà Ilaria Arrighetti, indisponibile per motivi personali a prendere parte al raduno precedente dal 22 al 25 luglio, che lo scorso 9 luglio aveva ricevuto dalle mani del papà, Giuliano Braglia, il Trofeo 2020/21 istituito in memoria di Rebecca Braglia, la 19enne rugbista dell’Amatori Parma deceduta nel 2018 a seguito di uno scontro di gioco in un match di Coppa Italia. Flanker, 49 presenze con l’Italia Femminile, atleta in forza nel club francese Stade Rennais, è risultata la candidata più votata da un panel composto dalla Consigliera Federale Francesca Gallina, dal CT dell’Italdonne Andrea di Giandomenico e da Maria Cristina Tonna, Coordinatrice del settore femminile di FIR, per i particolari meriti sportivi dimostrati durante l’ultima finestra internazionale.

Ecco le convocate dell’Italia femminile per il terzo raduno a Parma (5-8 agosto):

Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 48 caps)
Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 98 caps)
Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 61 caps)
Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroveri, 27 caps)
Beatrice CAPOMAGGI (Arredissima Villorba, 3 caps)
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, 1 cap)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 25 caps)
Giada FRANCO (Rugby Colorno, 18 caps)
Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 78 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Francesca GRANZOTTO (Arredissima Villorba – esordiente)
Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 25 caps)

Leggi anche: L’intervista ad Andrea Di Giandomenico sull’estate dell’Italia femminile

Veronica MADIA (Rugby Colorno, 22 caps )
Maria MAGATTI (CUS Milano, 36 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
Michela MERLO (Rugby Colorno – 9 caps)
Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 17 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)
Laura PAGANINI (CUS Milano – 3 caps )
Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Sara SEYE (I Centurioni Rugby, esordiente)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 8 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 60 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana R. Padova – esordiente)
Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 18 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana R. Padova – esordiente)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 – Difesa da big del Mondiale, pressione furiosa, attacco sterile: 5 cose su Francia-Italia

A Exeter si è vista una grande fase difensiva, ma non è bastato contro una Francia dominante: fasi statiche il problema principale, e senza quelle non...

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, le parole di Fabio Roselli e di Elisa Giordano dopo l’esordio mondiale

Le dichiarazioni del tecnico e della capitana per valutare il sofferto avvio contro la Francia

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Aura Muzzo: “È arrivata la parte più bella di questo percorso”

La trequarti ala delle Azzurre sottolinea l’entusiasmo del gruppo per il primo match di Coppa del Mondo con la Francia

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile