Italia femminile: nuovo raduno a Parma dal 5 all’8 agosto, ecco le convocate

Torna con l’Italdonne Ilaria Arrighetti, vincitrice del Trofeo Rebecca Braglia 2020/21. Si continua a lavorare in vista di settembre

Italia femminile: nuovo raduno a Parma dal 5 all'8 agosto, ecco le convocate. PH OnRugby

Italia femminile: nuovo raduno a Parma dal 5 all’8 agosto, ecco le convocate. PH OnRugby

Per la terza volta nelle ultime settimane l’Italia femminile si radunerà a Parma, continuando il percorso di lavoro che porterà le azzurre all’importante settembre “mondiale”: le ragazze guidate da Di Giandomenico infatti giocheranno contro Scozia, Irlanda e Spagna nel torneo di qualificazione che mette in palio un posto per la prossima edizione del torneo iridato, oltre che un posto per l’ultimo torneo di ripescaggio. Il raduno durerà dal 5 all’8 agosto prossimi e, come i precedenti si terrà alla Cittadella del Rugby.

Leggi anche: Il probabile calendario 2021/22 di tutte le Nazionali azzurre

L’Italdonne ritroverà Ilaria Arrighetti, indisponibile per motivi personali a prendere parte al raduno precedente dal 22 al 25 luglio, che lo scorso 9 luglio aveva ricevuto dalle mani del papà, Giuliano Braglia, il Trofeo 2020/21 istituito in memoria di Rebecca Braglia, la 19enne rugbista dell’Amatori Parma deceduta nel 2018 a seguito di uno scontro di gioco in un match di Coppa Italia. Flanker, 49 presenze con l’Italia Femminile, atleta in forza nel club francese Stade Rennais, è risultata la candidata più votata da un panel composto dalla Consigliera Federale Francesca Gallina, dal CT dell’Italdonne Andrea di Giandomenico e da Maria Cristina Tonna, Coordinatrice del settore femminile di FIR, per i particolari meriti sportivi dimostrati durante l’ultima finestra internazionale.

Ecco le convocate dell’Italia femminile per il terzo raduno a Parma (5-8 agosto):

Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 48 caps)
Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 98 caps)
Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 61 caps)
Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroveri, 27 caps)
Beatrice CAPOMAGGI (Arredissima Villorba, 3 caps)
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, 1 cap)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 25 caps)
Giada FRANCO (Rugby Colorno, 18 caps)
Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 78 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Francesca GRANZOTTO (Arredissima Villorba – esordiente)
Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 25 caps)

Leggi anche: L’intervista ad Andrea Di Giandomenico sull’estate dell’Italia femminile

Veronica MADIA (Rugby Colorno, 22 caps )
Maria MAGATTI (CUS Milano, 36 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
Michela MERLO (Rugby Colorno – 9 caps)
Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 17 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)
Laura PAGANINI (CUS Milano – 3 caps )
Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Sara SEYE (I Centurioni Rugby, esordiente)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 8 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 60 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana R. Padova – esordiente)
Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 18 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana R. Padova – esordiente)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile