FIR: ufficializzate date e formule della stagione 2021/2022 di Serie A, Serie B e Serie C

Definite le linee guida dei tre campionati maschili per la prossima annata

FIR: ufficializzate date e formule della stagione 2021/2022 di Serie A, Serie B e Serie C

FIR: ufficializzate date e formule della stagione 2021/2022 di Serie A, Serie B e Serie C (ph. Verona Rugby)

Top10, ma non solo. Il Consiglio Federale della FIR sta disegnando le date e formule della stagione 2021/2022 dei vari campionati nazionali.

Oltre al massimo torneo domestico, ecco arrivare anche le linee guida per Serie A, Serie B e Serie C al maschile.

Leggi anche, Top10: definite date e format della stagione 2021/2022

FIR: ufficializzate date e formule della stagione 2021/2022 di Serie A, Serie B e Serie C

Serie A Maschile (17 ottobre 2021-5 giugno 2022)
Squadre aventi diritto: 30
Una promozione nel Peroni Top10 2022/23
Nessuna retrocessione

Formula: Tre gironi all’italiana da nove/dieci squadre. Gare di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone. Le prime classificate di ciascun girone accedono ad un Girone Play-off con partite di sola andata secondo il seguente schema:

22 maggio 2022
1a Classificata Girone 1 vs 1a Classificata Girone 2 (in casa della squadra 1a Classificata Girone 1)

29 maggio 2022
Perdente Finale 1 vs 1a Classificata Girone 3 (il turno casalingo in funzione del risultato della Finale 1)

5 giugno 2022
Vincente Finale 1 vs 1a Classificata Girone 3 (il turno casalingo in funzione del risultato della Finale 1)

La squadra prima classificata è dichiarata Campione d’Italia di Serie A Maschile 2021/22 ed acquisisce il diritto di disputare la stagione 2022/23 inserita nel Peroni TOP10 2022/23.

Le date

Ottobre: 17, 24, 31
Novembre: 7, 21
Dicembre: 5, 12
Gennaio: 16, 23, 30
Febbraio: 20
Marzo: 6, 20, 27
Aprile: 3, 24
Maggio: 1, 8, 22 (Play Off), 29 (Play Off)
Giugno: 5 (Play Off)

 

Serie B (17 ottobre 2021-5 giugno 2022)
Squadre aventi diritto: 46
Quattro promozioni nella Serie A Maschile 2022/23
Nessuna retrocessione

Formula: Quattro gironi su base geografica, due da dodici squadre (Girone 1 e 3) e due da undici squadre (Girone 2 e 4). Gare di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone.

Terminata la stagione regolare le quattro squadre classificate al primo posto di ciascun girone acquisiscono il diritto di partecipare nella stagione 2022/23 inserite nel Campionato di Serie A.

Le date

Ottobre: 17, 24, 31
Novembre: 7, 21
Dicembre: 5, 12
Gennaio: 16, 23, 30
Febbraio: 20
Marzo: 6, 20, 27
Aprile: 3, 0, 24
Maggio: 1, 8, 22, 29
Giugno: 5

 

Serie C (17 ottobre 2021-5 giugno 2022)
Campionato unico con partecipazione ad iscrizione libera
Sei promozioni nel Campionato di Serie B s.s. 2022/23
Nessuna retrocessione

Formula: Articolato su Tre Fasi:

I Fase “Qualificazione”

In autonomia per ogni singolo Comitato Regionale.
Le regioni con meno di quattro squadre possono essere inserite nei gironi delle regioni limitrofe.
Il numero delle squadre qualificate alla II Fase Interregionale Promozione è definito in proporzione al numero delle squadre partecipanti per ogni Comitato Organizzatore.

II Fase: “Interregionale Promozione”

Le qualificate formeranno dodici Gironi Interregionali Promozione da 6/8 squadre individuate in base al criterio geografico. Le formule adottate possono essere con gare di andata e ritorno, con formula conference oppure con formula mista (andata/ritorno e conference).
La prima classificata di ogni Girone Interregionale Promozione si qualifica per la III Fase Finale Nazionale.

II Fase: “Coppe Territoriali”

Le restanti squadre non qualificate per l’Interregionale Promozione, disputano la II Fase con Gironi Regionali per l’assegnazione di Coppe Territoriali. In caso di numero di squadre insufficienti, le stesse saranno inserire nelle Regioni limitrofe.

III Fase: “Finali Nazionali”

Una Fase Finale Nazionale è organizzata per determinare le sei squadre promosse in Serie B nella stagione sportiva 2022/2023.
Vi accedono le prime classificate di ognuno dei dodici gironi Interregionali Promozione. Gli accoppiamenti di Finale (gare di andata e ritorno) sono determinati in base al criterio geografico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: la semifinale tra Petrarca e Rovigo al Plebiscito

La gara di andata prevista per domenica 11 maggio potrà ospitare un pubblico numeroso

29 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno

item-thumbnail

Serie A: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La stagione regolare è arrivata al capolinea, ecco i verdetti definitivi e i prossimi impegni

item-thumbnail

Serie A Elite: Valorugby ai playoff, i risultati della 18esima giornata

Cala il sipario sulla regular season: nulla da fare per le Fiamme Oro nonostante la netta vittoria su Colorno

27 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite