Concussion: World Rugby lancia un nuovo protocollo per il ritorno in campo

La salute dei giocatori ancor di più al centro del gioco, sotto tutti i punti di vista: regole e medicina per aiutare gli attori in campo

Concussion: World Rugby lancia un nuovo protocollo per il ritorno in campo

Concussion: World Rugby lancia un nuovo protocollo per il ritorno in campo (ph. Sebastiano Pessina)

Fare diventare il welfare dei giocatori una cosa sempre più importante. World Rugby sta lavorando a questo obiettivo con grande assiduità negli ultimi anni cercando di focalizzarsi su tutti gli aspetti riguardante la salute dei giocatori, uno di questi è sicuramente legato alle concussion.

Concussion: World Rugby lancia un nuovo protocollo per il ritorno in campo

Almeno dieci giorni di osservazione prima di poter tornare a giocare. E’ questo l’intervallo di tempo su cui l’organo decisionale ovale planetario si sta concentrando per cercare di ridurre le conseguenze negative legate alle concussion.

World Rugby sta lavorando insieme a una Commissione Medica Indipendente raccogliendo dati sugli ultimi Mondiali disputati, quello del 2015 in Inghilterra e quello del 2019 in Giappone.

Ma oltre a questo c’è anche l’attualità: lo “zoom” attuale è infatti settato sul tour dei British & Irish Lions in Sudafrica. Il tallonatore inglese Luke Cowan-Dickie, ad esempio, ha partecipato alla prima partita del tour della squadra di Gatland a soli sette giorni di distanza dalla finale di Premiership: una cosa che in teoria si sarebbe dovuta evitare ma che, con accurati test e una visione delle sue prestazioni, è stata possibile grazie agli studi della Commissione Medica Indipendente.

La lettera di Bernard Laporte

Leggi anche, World Rugby: dal 1° agosto arrivano due novità nel regolamento ovale

A tutto questo, inoltre, c’è da aggiungere la lettera aperta di Bernard Laporte, vicepresidente di World Rugby, nel quale esprime la volontà di far diventare il rugby lo sport più attento alla salute dei suoi “attori”. Concussion, ma non solo: nel manoscritto del dirigente francese si parla in generale di infortuni, di regole del gioco, atte ad aiutare la riduzione di impatti molto forti, ma anche di cura degli atleti nel post carriera, con particolare attenzione alla salute mentale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale