Concussion: World Rugby lancia un nuovo protocollo per il ritorno in campo

La salute dei giocatori ancor di più al centro del gioco, sotto tutti i punti di vista: regole e medicina per aiutare gli attori in campo

Concussion: World Rugby lancia un nuovo protocollo per il ritorno in campo

Concussion: World Rugby lancia un nuovo protocollo per il ritorno in campo (ph. Sebastiano Pessina)

Fare diventare il welfare dei giocatori una cosa sempre più importante. World Rugby sta lavorando a questo obiettivo con grande assiduità negli ultimi anni cercando di focalizzarsi su tutti gli aspetti riguardante la salute dei giocatori, uno di questi è sicuramente legato alle concussion.

Concussion: World Rugby lancia un nuovo protocollo per il ritorno in campo

Almeno dieci giorni di osservazione prima di poter tornare a giocare. E’ questo l’intervallo di tempo su cui l’organo decisionale ovale planetario si sta concentrando per cercare di ridurre le conseguenze negative legate alle concussion.

World Rugby sta lavorando insieme a una Commissione Medica Indipendente raccogliendo dati sugli ultimi Mondiali disputati, quello del 2015 in Inghilterra e quello del 2019 in Giappone.

Ma oltre a questo c’è anche l’attualità: lo “zoom” attuale è infatti settato sul tour dei British & Irish Lions in Sudafrica. Il tallonatore inglese Luke Cowan-Dickie, ad esempio, ha partecipato alla prima partita del tour della squadra di Gatland a soli sette giorni di distanza dalla finale di Premiership: una cosa che in teoria si sarebbe dovuta evitare ma che, con accurati test e una visione delle sue prestazioni, è stata possibile grazie agli studi della Commissione Medica Indipendente.

La lettera di Bernard Laporte

Leggi anche, World Rugby: dal 1° agosto arrivano due novità nel regolamento ovale

A tutto questo, inoltre, c’è da aggiungere la lettera aperta di Bernard Laporte, vicepresidente di World Rugby, nel quale esprime la volontà di far diventare il rugby lo sport più attento alla salute dei suoi “attori”. Concussion, ma non solo: nel manoscritto del dirigente francese si parla in generale di infortuni, di regole del gioco, atte ad aiutare la riduzione di impatti molto forti, ma anche di cura degli atleti nel post carriera, con particolare attenzione alla salute mentale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup