Italia Under 20: la formazione per la gara con l’Inghilterra

Andreani guida una formazione che vede in mediana la coppia Garbisi-Ferrarin. Kick off previsto per domani alle ore 14.45

Italia under 20: La formazione per la gara con l'Inghilterra (ph. Federugby)

Italia under 20: la formazione per la gara con l’Inghilterra (ph. Federugby)

Il tempo delle ultime scelte per Massimo Brunello è arrivato. Il coach dell’Under 20 azzurra ha scelto, per l’ultima prova del Sei Nazioni di categoria, la formazione che domani alle ore 14.45 all’Arms Park di Cardiff affronterà l’Inghilterra.

Nel XV capitanato da Andreani, la linea arretrata vedrà il triangolo allargato comporsi con Pani da estremo e Gesi e Menoncello alle ali, mentre Schiabel e Drago saranno i centri e Garbisi e Ferrarin si occuperanno della regia.

Fra gli avanti, detto di Andreani, che occuperà la terza linea assieme a Cenedese (flanker anche lui) e Cannone (numero 8), ecco in sala macchine il duo Piantella-Boschietti, schierato alle spalle di una prima linea con il trio Rizzoli-Baldelli-Neculai.

A disposizione infine, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 6 trequarti: Di Bartolomeo, Spagnolo, Bizzotto, Ferrari e Vintcent, oltre ad Albanese, Marin, Vaccari, Angelone, Marucchini e Brighetti.

Leggi anche: Rugby in diretta: Il palinsesto di una particolare settimana ovale

Italia under 20: la formazione per la gara con l’Inghilterra

15 Lorenzo PANI (Cavalieri Union Prato)
14 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby)
13 Filippo DRAGO (Mogliano Rugby 1969)
12 Fabio SCHIABEL (Rugby San Donà)
11 Simone GESI (HBS Colorno)
10 Mattia FERRARIN (Argos Petrarca)
9 Alessandro GARBISI (Mogliano Rugby 1969)
8 Lorenzo CANNONE (Argos Petrarca)
7 Giovanni CENEDESE (Villorba Rugby)
6 Luca ANDREANI (Rugby Bassa Bresciana) – capitano
5 Nicola PIANTELLA (Rangers Vicenza)
4 Fabrizio BOSCHETTI (Rugby Viadana 1970)
3 Ion NECULAI (Cavalieri Union Prato)
2 Matteo BALDELLI (Cavalieri Union Prato)
1 Luca RIZZOLI (Unione Rugby Capitolina)

A disposizione:
16 Tommaso DI BARTOLOMEO (Argos Petrarca)
17 Mirco SPAGNOLO (Checco Camposampiero Rugby)
18 Valerio BIZZOTTO (Rugby Bassano)
19 Giacomo FERRARI (Unione Rugby Capitolina)
20 Ross Micheal VINTCENT (Accademia Nazionale Ivan Francescato)
21 Manfredi ALBANESE (Kawasaki Robot Calvisano)
22 Leonardo MARIN (Mogliano Rugby 1969)
23 Flavio Pio VACCARI (Unione Rugby Capitolina)
24 Andrea ANGELONE (Fiamme Oro Rugby)
25 Giulio MARUCCHINI (S.S. Lazio Rugy 1927)
26 Michele BRIGHETTI (Accademia Nazionale Ivan Francescato)

Questa invece la formazione dell’Inghilterra: Bailey O.; Roebuck, Bates, Lancaster, Relton; Mathews, van Poortvliet (cap); Merigan, Clement, Richards; Groves, Clark; Kindell-Beaton, Riley, Baxter
A disposizione: Vanes, Haffar, Green, Thomas, Gray, Stonham, Carr-Smith, Smith, Cokanasiga, Bailey D., Atkinson. All. Dickens

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: Owen Farrell si chiama fuori dal Sei Nazioni 2024

Il capitano si prende uno stop per tutelare la sua salute mentale. Arriva il pieno sostegno del mondo rugbystico inglese

29 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, allarme in terza linea per Gatland in vista del Sei Nazioni

Nuova tegola per i Dragoni, probabile intervento chirurgico per un giovane flanker

29 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2024: l’Inghilterra perde una stella per il match con l’Italia?

Un infortunio al ginocchio potrebbe tenere lontano dal campo una delle terze linee di coach Steve Borthwick

21 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Antoine Dupont parla del suo sogno olimpico e della necessità di fare “Sacrifici importanti”

Praticamente impossibile che il fenomenale mediano di mischia giochi il Sei Nazioni 2024, ecco il suo programma per il rugby a sette

21 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Dal 2026 il Sei Nazioni rischia di “essere accorciato”

Il più antico e prestigioso torneo dell'Emisfero Nord potrebbe vedere il suo calendario modificato

24 Ottobre 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: previsto un cambio del calendario dal 2026

Il cambio porterebbe le settimane di gioco da sette a sei

30 Giugno 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni