Video: gli highlights di Italia-Irlanda del Sei Nazioni Under20

Rivediamo le tre mete degli azzurrini contro gli irlandesi nel match deciso solo nel finale in favore dei celtici

Video: gli highlights di Italia-Irlanda del Sei Nazioni Under20. PH: Federugby

Video: gli highlights di Italia-Irlanda del Sei Nazioni Under20. PH: Federugby

Ennesima gran partita dell’Italia Under 20, che come contro la Francia subisce una sconfitta che appare quasi come beffarda ma dimostra di poter stare seduta al tavolo delle grandi. Rimarrà nella memoria del rugby azzurro il primo tempo giocato dai ragazzi di Brunello, capaci di mettere sotto in ogni situazione di gioco i quotatissimi avversari e chiudere avanti alla pausa. Gli azzurri hanno fatto vedere letteralmente di tutto, segnano in velocità (Gesi) di potenza (Di Bartolomeo) e di abilità (Marin con il taglio nella difesa irlandese) trovandosi 23-12 al 40esimo. Nella ripresa però l’Irlanda ha cambiato marcia aggredendo gli azzurri e riuscendo a piazzare un parziale di 15-0 nei primi 20 minuti che ha ribaltato la contesa. Va detto però che l’Italia è rimasta tutt’altro che a guardare, facendosi comunque vedere ma non trovando lo spunto per andare a marcare. Decisivo quindi il quarto finale di gara con tanti volti nuovi in campo, e un’Italia che sbaglia il calcio del possibile -1, mentre l’Irlanda si prende la posta piena con l’ultimo piazzato di Doak.

Leggi anche: Le parole di Flavio Pio Vaccari dopo la sconfitta dell’Italia Under20 contro l’Irlanda

Ecco gli highlights della sfida:

 

Il tabellino di Italia-Irlanda del Sei Nazioni Under20:

Italia: 15 Lorenzo Pani, 14 Flavio Vaccari, 13 Tommaso Menoncello, 12 Filippo Drago, 11 Simone Gesi, 10 Leonardo Marin, 9 Manfredi Albanese, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michael Vintcent, 6 Luca Andreani (c), 5 Nicola Piantella, 4 Giacomo Ferrari, 3 Ion Neculai, 2 Tommaso di Bartolomeo, 1 Luca Rizzoli
A disposizione: 16 Matteo Baldelli, 17 Mirco Spagnolo, 18 Muhamed Hasa, 19 Fabrizio Boschetti, 20 Giovanni Cenedese, 21 Alessandro Garbisi, 22 Mattia Ferrarin, 23 Fabio Schiabel, 24 Andrea Angelone, 25 Giulio Marucchini, 26 Michele Brighetti

Mete: Gesi, Di Bartolomeo, Marin
Trasformazione: Marin
Punizione: Marin

Irlanda: 15 Jamie Osborne, 14 Conor Rankin, 13 Jue Poslethwaite, 12 Ben Carson, 11 Chay Mullins, 10 James Humphreys, 9 Nathan Doak, 8 Daniel Okeke, 7 Alex Kendellen (c), 6 Alex Soroka, 5 Harry Sheridan, 4 Mark Morrissey, 3 Sam Illo, 2 Eoin de Builéar, 1 George Saunderson
A disposizione: 16 Ronan Loughnane, 17 Jack Boyle, 18 Liam Bishop, 19 Fearghail O’Donoghue, 20 Jack Kelleher, 21 Conor McKee, 22 Cathal Forde, 23 Josh O’Connor, 24 Reuben Crothers, 25 Levi Vaughan, 26 Ben Moxham

Mete: De Builear, Saunderson, Kendellen (2)
Trasformazioni: Doak (2)
Punizioni: Doak (2)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra

Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

29 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno

Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

13 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano

L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

item-thumbnail

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023

Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

29 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro

La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

26 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham

Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico

24 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni