Rugby Europe Super Cup: nasce una nuova competizione continentale per club

Comprenderà le formazioni di Russia, Georgia, Israele, Belgio, Olanda, Portogallo e Spagna

Rugby Europe Super Cup

Rugby Europe Super Cup

Dopo la nascita dello United Rugby Championship, il mondo ovale del rugby di club continua la sua rivoluzione.

Rugby Europe ha infatti annunciato la nascita, in coincidenza della stagione 2021/2022, della Rugby Europe Super Cup, una nuova competizione di club continentale che comprenderà 8 club provenienti da diverse nazioni “di secondo piano” del panorama rugbystico europeo.

Rugby Europe Super Cup: nasce una nuova competizione continentale per club

Format
Come detto saranno 8 le formazioni a parteciparvi: una a testa per Israele, Georgia, Olanda, Spagna, Belgio e Portogallo e 2 dalla Russia.

I team saranno divisi in due gironi da 4 ciascuno: le squadre si affronteranno in match di andata e ritorno nel group-stage per un totale di sei giornate al termine delle quali le due migliori del Gruppo A e le due migliori del Gruppo B si qualificheranno alle semifinali scontrandosi in match incrociati (1A vs 2B; 1B vs 2A): le due vincenti poi accederanno alla finalissima.

Le squadre

The Eastern Conference (Gruppo A)
Black Lion (Georgia)
Tel-Aviv Heat (Israele)
Enisey-STM (Russia, squadra campione in carica del campionato nazionale)
Lokomotiv Penza (Russia, squadra vicecampione del campionato nazionale)

The Western Conference (Gruppo B)
Brussels Devils (Belgio)
Delta (Olanda)
Lusitanos (Portogallo)
Castilla Y Leons Iberians (Spagna)

Il Calendario 
Fase a gironi
Round 1: 18-19 settembre 2021
Round 2: 25-26 settembre 2021
Round 3: 23-24 ottobre 2021
Round 4: 30-31 ottobre 2021
Round 5: 4-5 dicembre 2021
Round 6: 11-12 dicembre 2021

Semifinali e Finale
Aprile 2022
Maggio 2022

Il video di lancio della competizione

Le dichiarazioni dei protagonisti

Il presidente di World Rugby Bill Beaumont: “La nostra missione è quella di rendere il gioco globale e il lancio di questa nuova competizione da parte di Rugby Europe va in quella direzione. Sarà un’opportunità di crescita a tutti i livelli e aiuterà i movimenti dei singoli paesi a crescere anche nello standard internazionale. Vogliamo ringraziare Rugby Europe: non vediamo l’ora che si possa partire con questa competizione”.

Octavian Morariu, presidente di Rugby Europe: “Il lancio della Rugby Europe Super Cup è una pietra miliare nel rapporto con le Unions e nella direzione di crescita che tutti vorremmo. Siamo sicuri che tutti ne beneficeranno e che anche la stessa Rugby Europe nei prossimi anni riuscirà ad espandersi in territori dove il rugby non è ancora così conosciuto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14