Test match: le formazioni della sfida Irlanda-Giappone

Scontro delicato a Dublino: sarà rivincita per i verdi (senza 10 giocatori) o un altro colpaccio dei Brave Blossoms?

Test match: le formazioni della sfida Irlanda-Giappone (Ph. Sebastiano Pessina)

Test match: le formazioni della sfida Irlanda-Giappone (Ph. Sebastiano Pessina)

La sfida di sabato tra Irlanda e Giappone sarà un test match decisamente particolare (calcio d’inizio alle 14.00 a Dublino). Per i “verdi” padroni di casa rappresenterà una possibilità di rivincita dopo l’incredibile sconfitta subita dai nipponici al Mondiale 2019, ma non sarà certo semplice avere la meglio sui Brave Blossoms. Senza i giocatori impegnati con i British and Irish Lions infatti, Andy Farrell ha dovuto ridisegnare la sua squadra e si troverà contro un team reduce dal test match giocato una settimana fa a Murrayfield contro i Lions.

Leggi anche: Il palinsesto ovale tra diretta e streaming del weekend in arrivo

Farrell ha scelto nel suo XV di partenza di non schierare alcun debuttante (altro segnale di come certo non sottovaluti questo match), impiegando McCloskey e Chris Farrell come coppia di centri. Senza i sette “leoni” e tre tenuti a riposo (Earls, Sexton e Healy), ecco Carbery e Gibson Park in mediana, mentre davanti sicuramente spicca la figura di O’Mahony arrivato al 76esimo cap. Leader della squadra sarà James Ryan, che dunque recupera da un precedente infortunio e sarà a disposizione sin dal via. Da segnalare che, per la prima volta da febbraio 2020, gli spettatori potranno tornare all’Aviva Stadium a vedere l’Irlanda dal vivo: saranno ammessi 3.000 spettatori.

Per quanto riguarda il Giappone invece la formazione indicata da Jamie Joseph ricalca nella sua quasi totalità quella che ha iniziato il match di una settimana fa, ma va sicuramente segnalata la presenza a numero 8 di Kazuki Himeno, reduce da una stagione ad altissimo livello nel Super Rugby con gli Highlanders. Un solo debuttante dal via, cioè l’ala Semisi Masirewa.

Le formazioni di Irlanda-Giappone. Kick-off sabato alle 14.00.

Irlanda: Keenan; Stockdale, Farrell, McCloskey, Larmour; Carbery, Gibson-Park; Kilcoyne, Kelleher, Bealham, Ja Ryan (capt), Dillane, O’Mahony, Van der Flier, Doris.

A disposizione: Herring, E Byrne, Jo Ryan, Baird, Coombes, Casey, Burns, Daly.

Giappone: Matsushima; Masirewa, Lafaele, Nakamura, Fifita; Tamura, Saito; Inagaki, Sakate, Koo, Van der Walt, Moore, Leitch (capt), Labuschagne, Himeno.

A disposizione: Horikoshi, Millar, Ai Valu, Cornelsen, Tatafu, Shigeno, Matsuda, Gates.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps