Video: la scintillante meta olandese che fa sognare gli orange con la Georgia, che poi vince partita e REC

E’ ripreso il Rugby Europe Championship e ci ha regalato una perla arancione

Meta Olanda

Video: la scintillante meta olandese che fa sognare i paesi bassi

La Georgia, grazie al largo successo casalingo (partita giocata a Telavi) sui Paesi Bassi 48-15 (tre mete per il giovanissimo estremo 18enne Niniashvili), ha vinto ufficialmente il quarto Rugby Europe consecutivo, facendo un ulteriore, preziosissimo passo in avanti in ottica qualificazione al Mondiale di Francia 2023 (si qualificano direttamente alla rassegna iridata le prime due della classifica combinata dei REC 2021 e 2022, la terza al ripescaggio).

Quella caucasica, tuttavia, rimarrà una gara da ricordare anche per i ragazzi orange di Gardiner, alla prima gara nella massima serie europea dal 2002 – dopo il successo nel playoff contro il Belgio, di fine maggio a Waterloo – ed in grado di competere con il bulldozer georgiano per tutto il primo tempo (chiuso sul 15-8 in favore dei locali), nonché di marcare una meta scintillante, con un primo riciclo da terra, lo splendido lavoro di Limmen, in grado a sua volta di giocare un super off-load e le gambe di Hop, a chiudere un’azione di rilievo, di buon auspicio anche per le altre quattro sfide degli arancioni nel torneo, tra luglio ed autunno.

Leggi anche: Springboks: 3 positivi, squadra in isolamento. Nuove preoccupazioni per il tour dei Lions

Il risultato di ieri
Georgia v Paesi Bassi 48-15

Classifica (gare giocate)
Georgia 24 (5) – già campione del torneo
Romania 9 (4)
Portogallo 5 (3)
Russia 4 (2)
Spagna 2 (3)
Paesi Bassi 0 (1)

Gare in programma il prossimo weekend – sabato 3 luglio
ore 21, Spagna-Russia

Il video della meta

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio

item-thumbnail

I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell

Il giocatore dei Saracens, assente dal due anni dal rugby internazionale, è stato chiamato dalla selezione per ovviare all'infortunio di Elliot Daly

item-thumbnail

Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia

Prende il via la tournée del XV del Cardo nel Pacifico: prima sfida contro la selezione neozelandese